Google Pixel 7a è ufficiale con Tensor G2, display OLED a 90Hz e dual cam! Prezzo? 509€

Google Pixel 7a è ufficiale con Tensor G2, display OLED a 90Hz e dual cam! Prezzo? 509€

Il più piccolo ed economico smartphone della serie Pixel è finalmente stato svelato da Google direttamente al suo evento per gli sviluppatori Google I/O 2023. Si chiama Pixel 7a e come sempre prende tutto quello che di buono c'è nei suoi fratelli maggiori Pixel 7 e 7 Pro e lo ripropone in una versione più economica. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 21:05 nel canale Telefonia
PixelGooglesmartphone 5g
 

Google Pixel 7a è il nuovo economico smartphone della linea Pixel di Google. Un nuovo piccolino che dalla sua però vede la presenza del potentissimo Tensor G2 ossia il processore ''made in Google'' che avevamo già visto sui più grandi e potenti fratelli ossia Pixel 7 e 7 Pro. Uno smartphone che prende tutto quello che è stato fatto di buono con i Google Pixel di quest'anno e lo ripropone in una versione più economica con però alcune specifiche tecniche che lo fanno migliorare rispetto alla stessa versione ma dello scorso anno ossia il Google Pixel 6a.

 

Intanto sappiate che Google Pixel 7a viene proposto agli utenti sul Google Store ma anche su Amazon ad un prezzo di 509€ in quattro diverse colorazioni: Nero, Bianco, Azzurro e Corallo (che però è esclusiva del Google Store). Interessantissimo il bundle che Google propone da oggi, 10 maggio, e fino al 22 maggio e che prevede con l'acquisto di un Pixel 7a su Amazon la possibilità di ricevere in abbinamento uno dei quattro colori di Google Buds A Series a scelta ossia le cuffie di ultima generazione dell'azienda.

Google Pixel 7a: ecco perché migliora!

Google Pixel 7a si propone come detto con lo stesso design visto con i Google Pixel 7 e 7 Pro anche se la scocca è in policarbonato mentre il frame della cornice è in alluminio. Barra posteriore in alluminio e non in vetro dove sono alloggiate entrambe le fotocamere posteriori che migliorano quest'anno con un sensore principale grandangolare da 64 Megapixel e un secondario Ultra Grandangolare da 13 Megapixel. Grazie a questo sistema aggiornato a doppia fotocamera posteriore e all'elaborazione avanzata delle immagini di Google Tensor G2, la fotocamera di Pixel assicura scatti davvero interessanti, e lo abbiamo messo alla prova nella nostra recensione che trovate qui.

È facile scattare foto con luce scarsa utilizzando la modalità Foto notturna. È possibile anche correggere le foto sfocate, nuove o vecchie, o rimuovere gli elementi di disturbo con
pochi tocchi in Google Foto con Gomma magica e Foto nitida. Tutte le tonalità di pelle sono rappresentate in modo accurato con Real Tone. Pixel 7a è dotato di Zoom ad alta definizione per primi piani nitidi anche da lontano. Inoltre, per la prima volta su un dispositivo Pixel A-Series, la funzionalità
Esposizione lunga aggiunge movimento, texture ed energia alle foto.

Come detto a farla da padrone c'è chiaramente il processore più potente mai realizzato da Google ossia il nuovo Google Tensor G2 che è lo stesso chip di Pixel 7 e Pixel 7 Pro e che fa funzionare
l'avanzato machine learning e il riconoscimento vocale di Google, nonché l'AI di Google per un audio migliore durante le chiamate, un'autonomia eccezionale e foto e video di qualità impeccabile. Rende Pixel 7a più veloce, efficiente, sicuro e ancora più utile.

GOOGLE Pixel 7a
OS (al lancio) Android 13
Processore Google Tensor G2 Octa-Core a 2.85GHz
RAM 8 GB
Display OLED 6.1" Full HD+ (20:9)
Risoluzione 2400x1080 px - 429PPI
Storage (al lancio) 128 GB UFS 3.1
Fotocamera Posteriore

Dual Camera:
Principale 64MP (f/1.89) OIS +
Grandangolare 13MP (f/2.2) zoom 8X
Video 4K UHD @60fps

Fotocamera Anteriore 13MP (f/2.2)
Extra

5G
NFC
Sensore impronte digitali sotto display
Certificazione IP-67

Porte USB Type-C
Batteria 4.300 mAh
Ricarica a 18W
Dimensioni 152 x 72.9 x 9 mm
Peso 193,5 gr

Oltretutto il nuovo Google Pixel 7a possiede ora 8GB di RAM e parte da uno storage di 128GB a cui però deve venire aggiunto tutto il cloud che Google mette a disposizione (oltretutto con il Pixel 7a si possono avere 3 mesi gratis di Google One per backup di foto e video e altro e anche 3 mesi di YouTube Premium per vedere video in ogni dove).

La batteria è come sempre adattiva grazie all'intelligenza artificiale messa in campo da Google. Qui c'è una batteria da 4.300 mAh che può permettersi di durare fino a 24 ore ma soprattutto quello che funziona bene è la possibilità di migliorare queste prestazioni di autonomia con l'andare avanti nel tempo perché il Pixel 7a riuscirà a capire come l'utente usa lo smartphone e dunque a migliorare questo tipo di prestazione. Oltretutto c'è la possibilità di ricaricare Pixel 7a anche in modalità wireless con Pixel Stand o anche con altri device con certificazione Qi.

Google Pixel 7a: prezzi e disponibilità

Google Pixel 7a viene proposto agli utenti sul Google Store ma anche su Amazon ad un prezzo di 509€ in quattro diverse colorazioni: Nero, Bianco, Azzurro e Corallo (che però è esclusiva del Google Store).

Interessantissimo il bundle che Google propone da oggi, 10 maggio, e fino al 22 maggio e che prevede con l'acquisto di un Pixel 7a su Amazon la possibilità di ricevere in abbinamento uno dei quattro colori di Google Buds A Series a scelta ossia le cuffie di ultima generazione dell'azienda.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demikiller11 Maggio 2023, 08:04 #1
La dimensione è molto buona, peccato per refresh rate dello schermo che va 90hz
cristt11 Maggio 2023, 08:34 #2
Accidenti, sul 6a ci si lamentava dei 60Hz ora che sul 7a ci sono i 90Hz ci si lamenta anche dei 90Hz...cosa pretendiamo, 120Hz su un medio gamma??
Comunque niente male questo 7a, certo rispetto alle previsioni 193 grammi non sono pochi.
TorettoMilano11 Maggio 2023, 09:06 #3
confermo google si stia muovendo benissimo, tra questo, il fold e il tablet sta spingendo al massimo.
spero offrano anche storage maggiore per il 7a perchè lasciare scegliere solo 128 gb potrebbe essere un pò limitante
cagnaluia11 Maggio 2023, 09:32 #4
grosso e pesante, ciao
piv3z11 Maggio 2023, 09:46 #5
spero trascini giù un po' i prezzi del S23, che per mia moglie sarebbe migliore visto le dimensioni un po' più ridotte.
Non dovesse essere così, la dirotto sul pixel 7a. Io ho il 6a, mi trovo bene, unica nota dolente l'impronta, che per lo sblocco mi riconosce 1 volta su 4 a una mano quando vado di fretta.
TorettoMilano11 Maggio 2023, 09:55 #6
Originariamente inviato da: piv3z
spero trascini giù un po' i prezzi del S23, che per mia moglie sarebbe migliore visto le dimensioni un po' più ridotte.
Non dovesse essere così, la dirotto sul pixel 7a. Io ho il 6a, mi trovo bene, unica nota dolente l'impronta, che per lo sblocco mi riconosce 1 volta su 4 a una mano quando vado di fretta.


guarda che hai ancora 3 giorni per usufruire del cashback sui modelli s23
https://members.samsung.it/promozioni/cashbackcons23
jobMax31411 Maggio 2023, 10:28 #7

Economico.

Capisco che i prezzi medi si sono alzati però magari non utilizziamo il termine economico per indicare un telefono da 500 euro..

Economico direi 250/300 €...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^