Google Pixel 7 e 7 Pro: ecco le probabili specifiche tecniche a pochi giorni dall'evento. Cosa cambia?
Mancano pochi giorni al lancio dei nuovi smartphone di Google, i Pixel 7 e 7 Pro. L'evento fissato per il prossimo 6 ottobre svelerà quelle che sono le caratteristiche di questi nuovi device che ormai conosciamo a livello estetico e ora anche a livello tecnico. Ecco le probabili specifiche tecniche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Settembre 2022, alle 09:07 nel canale TelefoniaPixelGooglesmartphone 5g
Mancano pochi giorni al lancio dei nuovi smartphone di Google, i Pixel 7 e 7 Pro. L'evento fissato per il prossimo 6 ottobre svelerà quelle che sono le caratteristiche di questi nuovi device che ormai conosciamo a livello estetico e ora anche a livello tecnico. Sì, perché se Google ha svelato da tempo l'estetica dei suoi nuovi smartphone, che non cambierà troppo rispetto a quella odierna, non sappiamo però ancora quelle che saranno le specifiche tecniche della nuova serie. Almeno fino ad oggi visto che da poche ore sono in rete le indiscrezioni del noto leaker Yogesh Brar che ha fornito quella che potrebbe essere la scheda tecnica dei due modelli.
Google Pixel 7 Pro: scheda tecnica
- Display: 6,7" OLED LTPO, risoluzione QHD+ 1440p, refresh variabile a 120 Hz
- Processore: Google Tensor di seconda generazione
- RAM: 12 GB
- Archiviazione interna: 128 o 256 GB
- Chip di sicurezza Titan
- Fotocamere:
- Posteriore principale: 50 Megapixel
- Posteriore ultra-grandangolo: 12 Megapixel
- Posteriore telefoto: 48 Megapixel
- Anteriore: 11 Megapixel
- Batteria: 5.000 mAh
- Ricarica: cablata 30 W e wireless presente
- OS: Android 13
Cosa cambia rispetto al Google Pixel 6 Pro? In questo caso, stando almeno alla scheda tecnica, le differenze con la precedente versione sulla carta sono minime ma quello che dovrebbe cambiare e di molto riguarda il processore Tensor che passerà dalla prima alla seconda generazione e dovrebbero esserci cambiamenti a livello di prestazioni ma soprattutto di efficienza energetica.
Anche il display però potrebbe cambiare rimanendo fedele alle specifiche tecniche medesime di prima ma con Google capace di introdurre un pannello completamente diverso per fedeltà cromatica o anche maggior luminosità e chissà magari un sensore delle impronte digitali sotto schermo più veloce. E stessa cosa potrebbe avvenire con i sensori fotografici che seppur rimanendo su quelle dimensioni potrebbero cambiare la loro natura rinnovandosi.
Google Pixel 7: scheda tecnica
- Display: 6,3" OLED, refresh variabile a 90 Hz
- Processore: Google Tensor di seconda generazione
- RAM: 8 GB
- Archiviazione interna: 128 o 256 GB
- Chip di sicurezza Titan
- Fotocamere:
- Posteriore principale: 50 Megapixel
- Posteriore ultra-grandangolo: 12 Megapixel
- Anteriore: 11 Megapixel
- Batteria: 4.700 mAh
- Ricarica: cablata 30W e wireless presente
- OS: Android 13
Qui quali saranno le differenze con il passato? Sostanzialmente poche anche con Google Pixel 7 perché in questo caso a rinnovarsi ci sarà un display appena più ristretto di 0,1" il che però potrebbe significare un cambiamento anche nella natura del pannello e nelle sue caratteristiche tecniche. Chiaramente c'è qui il nuovo Google Tensor di seconda generazione che dovrebbe incrementare non solo la potenza ma anche l'efficienza.
C'è l'aumento possibile ad uno storage duplice con 128GB ma anche 256GB, questa seconda versione non era invece presente lo scorso anno. E ancora upgrade per la fotocamera selfie che vede un passaggio dagli 8 Megapixel agli 11 Megapixel che dovrebbe avere su Pixel 7. Infine ultima differenza riguarda la batteria visto che in questo caso c'è un aumento a 4.700 mAh per Pixel 7 contro i 4.614 mAh di Pixel 6.
Fire TV Stick, Echo Dot, Echo Show (e altro ancora) sono anche ottime idee regalo e partono da 17,99€! Guarda tutte le offerte su Amazon! ! |
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".