Google lancia Wallet, il pagamento passa per lo smartphone

Google da' il via ufficialmente al proprio servizio di pagamento Wallet: sviluppato su tecnologia NFC sarà inizialmente supportato solo dagli utenti Sprint in possesso di un Nexus S 4G e titolari di una carta Citi Mastercard
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 20 Settembre 2011, alle 09:17 nel canale TelefoniaGoogleNexus
Google ha lanciato ufficialmente, nella giornata di ieri, Wallet: il servizio sarà disponibile a tutti gli utenti Sprint in possesso di un Nexus S 4G, capace di supportare la tecnologia NFC (near field communication). Wallet si presenta come un servizio di pagamento alternativo alle comuni carte di credito
L'applicazione, nella sua fase iniziale, sarà disponibile solo per i possessori di carte Citi Mastercard: Google ha però affermato che il supporto per Visa, Discover e American Express è solo questione di tempo.
Nel video a seguire Google spiega il funzionamento dell'applicazione Wallet:
Si tratta, ovviamente, del primo e importante passo per la diffusione di un nuovo sistema di pagamento: Google si è appoggiata alla già esistente infrastruttura Mastercard paypass (presente anche in Italia) per funzionare attraverso la tecnologia NFC. Per attivare il pagamento sarà necessario inserire un PIN e, successivamente, passare il proprio Nexus S vicino al terminale.
Il lancio e i primi utilizzi sono, ovviamente, prerogativa del mercato americano: Google si è appoggiata a Citibank nella sua fase iniziale e solo dopo aver rodato il sistema comincerà ad espandersi. Al momento del lancio Google Wallet può già contare su circa 150.000 negozi in grado di supportare questo nuovo sistema di pagamento.
Il pagamento attraverso cellulare, almeno negli Stati Uniti, è arrivato e sembra avere le carte in regola per poter rappresentare una interessante alternativa ai comuni servizi. Non resta allora che attendere e sperare di vedere quando e come saranno le prime implementazioni della tecnologia NFC in Italia. Per ulteriori informazioni rimandiamo al post ufficiale presente sul blog Google, a questo indirizzo.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ci mettessero un chip sottopelle come i cani sarebbe molto più comodo, sopratutto in aereoporto !
Almeno con il portafoglio abbiamo l'illusione del denaro cartaceo, con il denaro digitale, manovrare la nostra economia è estremamente facile.
Boh ho un po' paura di questa cosa.
Almeno con il portafoglio abbiamo l'illusione del denaro cartaceo, con il denaro digitale, manovrare la nostra economia è estremamente facile.
Boh ho un po' paura di questa cosa.
Conta che fuori dall'italia anche la colazione la paghi con il bancomat già da anni, a volte mi capita di non avere soldi fisici nel portafogli per settimane... e si sta molto meglio
Sono comodità di certo, e mi piace come tecnologia e usabilità. Per contro nutro dubbi sulla nostra "salute" mentale e dipendenza.
Non solo fuori dall'Italia... io non uso contanti da non so quanto tempo e ho preso l'abitudine di pagare anche piccolissime somme con Bancomat. In coda al Super ho notato la stessa cosa anche per molte altre persone.
Puo essere anche il contrario
Io da quando vivo all'estero so esattamente quello che spendo e come proprio per merito del fatto che pago tutto con carta di debito. Mi risulta molto piu' facile tenere a bada le spese. COn un estratto conto sai esattamente quanto e come hai speso i soldi e quanti te ne restano. Questo sistema ti dice in tempo reale la tua diponibilita'.se tutti i pagamenti fossero telematici si avrebbe un monitoraggio completo delle transazioni di ogni persona e quindi finalmente sarebbe una bella mazzata per l'evasione fiscale.
Ecco perchè non credo succederà prima di tanti tanti anni in italia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".