Galaxy AI si espande: Samsung apre le porte dell'AI a più dispositivi. Eccoli tutti

Samsung estende le funzionalità di Galaxy AI, come traduzione, ricerca, note e strumenti creativi, a più dispositivi Galaxy tramite l'aggiornamento One UI 6.1, democratizzando l'AI mobile.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Febbraio 2024, alle 12:04 nel canale TelefoniaAIGalaxySamsung
Questo aggiornamento, che arriva sulla scia del lancio della serie Galaxy S24, eleva gli standard dell'esperienza AI mobile attraverso un approccio ibrido che combina l'AI sul dispositivo e quella basata sul cloud. Secondo TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics, "Il nostro obiettivo con Galaxy AI non è solo quello di inaugurare una nuova era dell'intelligenza artificiale mobile, ma è anche quello di rendere l'intelligenza artificiale sempre più accessibile per gli utenti".
Le nuove funzionalità di Galaxy AI promettono di rivoluzionare la comunicazione, eliminando le barriere linguistiche grazie a strumenti come Assistente Chat, che consente di adattare il testo e tradurre i messaggi in 13 lingue diverse. Inoltre, Traduzione Live offre la possibilità di tradurre in tempo reale le chiamate telefoniche, sia vocali che testuali, mentre Interprete facilita le conversazioni spontanee durante i viaggi, generando traduzioni di testo sullo schermo condiviso.
Oltre alla comunicazione, Galaxy AI mira a potenziare la produttività quotidiana degli utenti. Funzioni come Cerchia e cerca con Google offrono risultati di ricerca intuitivi con un semplice gesto, mentre Assistente Note consente di creare formati, generare riepiloghi e tradurre note. Assistente web, d'altra parte, permette di rimanere aggiornati più rapidamente mediante la creazione di riassunti esaustivi di articoli, e Assistente trascrizione può trascrivere facilmente le registrazioni delle riunioni e generare riassunti e traduzioni.
Samsung sta anche valorizzando il potenziale creativo degli utenti con una suite di strumenti che favoriscono la libertà creativa. Modifica Generativa consente di ridimensionare, riposizionare o riallineare gli oggetti nelle foto per perfezionare qualsiasi scatto, mentre Edit Suggestion offre la possibilità di migliorare le foto in modo rapido e agevole. Inoltre, Slow-mo istantaneo può creare fotogrammi aggiuntivi per i video realizzati al rallentatore, catturando i momenti di grande azione.
Il nuovo aggiornamento sarà disponibile per le serie Galaxy S23, S23 FE, Z Fold5, Z Flip5 e Tab S9, a partire dalla fine di marzo.
Secondo Samsung, questo è solo l'inizio di Galaxy AI, poiché l'azienda ha in programma di offrire l'esperienza a più di 100 milioni di utenti Galaxy entro il 2024 e di continuare a sperimentare nuove modalità per massimizzare le illimitate possibilità dell'AI mobile.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".