Essential sospende lo sviluppo dei suoi smartphone ed esce dal mercato

L'azienda di Andy Rubin, uno dei padri del sistema operativo Android, annuncia lo stop alle attività: lo scarso successo di mercato del prorpio PH-1 e le difficoltà di sviluppo del successore alla base di questa decisione
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2020, alle 10:21 nel canale TelefoniaEssentialGoogleAndroid
In un periodo turbolento per il mercato degli smartphone, complice la cancellazione del Mobile World Congress di Barcellona previsto per la fine del mese di febbraio, arriva l'annuncio della chiusura di Essential.
Dietro questo nome troviamo l'azienda fondata da Andy Rubin, uno dei cofondatori di Android ed ex dipendente Google, nel 2017. L'unico prodotto presentato sul mercato da Essential è stato lo smartphone PH-1, noto per essere il primo ad aver implementato il notch per espandere al massimo lo schermo integrando una fotocamera frontale.
Dopo PH-1 Essential ha annunciato lo scorso anno il debutto del modello Project Gem, caratterizzato da un design spinto in senso verticale molto più di quanto non accada abitualmente con gli smartphone in commercio. Le difficoltà incontrate nello sviluppo di questo modelli hanno di fatto condotto Essential alla decisione di sospendere il lavoro e di sospendere le attività.
Essential intende continuare a supportare i possessori di smartphone PH-1 e lo farà offrendo una immagine del proprio software su GitHub, in modo tale che sia possibile per gli utenti scaricarla e modificarla a seconda delle proprie preferenze e necessità.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa aspetta... Ma facevano i telefoni???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".