E se Sony tornasse con un Xperia Compact pronto a battersi con iPhone 12 Mini? Vi piacerebbe?

Sony Xperia Compact ha sempre colpito gli utenti per quel suo essere smartphone fortemente potente a livello hardware ma anche compatto nelle dimensioni. Manca all'appello del produttore da qualche anno ma l'arrivo di iPhone 12 Mini potrebbe aver riacceso la volontà in Sony. Ecco perché.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Gennaio 2021, alle 11:41 nel canale TelefoniaSony
Sony Xperia Compact è sempre stato uno smartphone molto ricercato dagli utenti. Uno dei prodotti dell'azienda giapponese che ha sempre avuto un grosso successo per due sue caratteristiche che lo rendono appetibile: hardware da top di gamma e dimensioni compatte. Da qualche anno però manca all'appello nel catalogo di Sony che con l'arrivo sul mercato dell'iPhone 12 Mini e del suo successo, potrebbe tornare alla carica ed invogliare i propri utenti proprio con un nuovo Sony Xperia Compact di nuova generazione.
Sony Xperia Compact: come potrebbe essere?
Gli ultimi tempi hanno visto un ritorno per molti utenti alla volontà di usare smartphone più piccoli nelle dimensioni. In molti si sono un po' stufati di avere tra le mani o nelle tasche un ''padellone'' ossia uno smartphone con un display davvero importante che supera sempre più spesso i 6.5 pollici e che per molti non permette un'ottima maneggevolezza in mano. Ecco perché Apple ha pensato bene di promuovere il suo nuovo iPhone 12 Mini che proprio grazie alle sue dimensioni compatte e ad un hardware di primissimo ordine ha avuto subito un grandissimo successo anche a discapito degli iPhone 12 Pro più grandi.
Sony dunque potrebbe fare altrettanto e riproporre ai suoi utenti un nuovo Xperia Compact che potrebbe vedere gli albori nei prossimi mesi. Le sue caratteristiche potrebbero essere, secondo le indiscrezioni, quelle di avere delle dimensioni compatte con un pannello anteriore da 5.5" con una notch centrale per la fotocamera anteriore da 8MP. Mentre posteriormente potrebbe avere una dual camera con sensori da 13MP. Sono indiscrezioni che hanno portato alla realizzazione di un primo assaggio di come potrebbe essere fatto esteticamente.
Il design sarebbe chiaramente pronto a riprendere le fattezze di quanto Sony sta facendo con i suoi attuali top di gamma. Linee squadrate con pochi arrotondamenti e particolarmente minimale. Dimensionalmente, ed è questo che più interessa gli utenti, il Sony Xperia Compact potrebbe avere 140 x 68.9 x 8.9 mm e dunque un grandissimo vantaggio di maneggevolezza rispetto ad altri device odierni. Chiaramente niente verrebbe messo da parte con un sensore delle impronte digitali sul pulsante di accensione e spegnimento laterale e poi anche la presenza del jack da 3.5mm e chiaramente un processore di prima fascia.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon seguo molto il panorama android ma mi sembra sia uno dei pochi smartphone "piccoli"
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
dimmi uno smartphone android decente (3gb+64/128) sotto ai 140mm
al momento, con android non dell'anteguerra informaticamente, io trovo solo il vecchio redmi4x, sony xz2 compact, essential ph-1 e lo sharp aquos r2, con altissimi dubbi di reperibilità e aggiornamento software ...
io personalmente non ho mai dato troppa importanza ai pollici dello schermo ma appunto alle dimensioni, 140mm direi che rispetto a tutto il mondo smartphone è piuttosto compact
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
Considerata la media dei telefoni di oggi è "compact", nella fascia media in particolare le dimensioni variano dai 6.2'' ai 6.8''...alla fine i 140 mm di lunghezza non sono tanto lontani dai 129 mm del mio x compact, un fascia media di oggi sta intorno ai 165 mm.
Lo z3 compact era spettacolare. Peccato che mi è durato 10 mesi e finito sotto una bombola da sub che gli ha rotto il display........
più avanti ho preso un xz2 compact da 5" che anche se un po' grande direi che non è male.
5.5" io lo chiamerei Big, altro che compact, anzi too big..... però se gli attuali top di gamma sono sopra ai 6.2.... ci si può accontentare.
Di sicuro la mia futura scelta sarà basata sulle dimensioni possibilmente minori o uguali a 5" con l'hadware massimo disponibile.......
Qui non è un problema di fascia di prezzo.
E' che i top di gamma disponibili sono solo padelloni giganteschi che in tasca non ci stanno!
Il mio prossimo telefono dovrà essere così:
Hardware di fascia alta o medio alta.
Impermeabile
Dimensioni non più di 5 "
48 ore minime di autonomia con utilizzo intenso (Tracciatura GPS e sincronizzazione foto con App Nikon o canon).
La rete dati la disattivo.... ma anche il GPS consuma!
Non sarebbe male una batteria sostituibile com'era un tempo.
Ora ho appunto un sony xz2 compact ed ho avuto uno z3 compact..... per cui un top di gamma compact è proprio quello che manca ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".