Disponibile Gmail 2.0 per mobile

Rilasciata la nuova versione della popolare applicazione per l'accesso alla posta di Google: tra le nuove feature il supporto al'attività offline
di Alessio Di Domizio pubblicata il 24 Ottobre 2008, alle 12:02 nel canale TelefoniaNella giornata di ieri il blog ufficiale di Google Mobile ha annunciato l'introduzione dell'applicazione Gmail for mobile 2.0. Le innovazioni promesse sono numerose e riguardano sia funzionalità che prestazioni.
Fra le feature più interessanti introdotte c'è la gestione di account multipli e l'introduzione del supporto all'operaività offline, che consente di comporre e leggere le proprie mail anche in assenza di segnale. Da sottolineare l'invio automatico dei messaggi composti nel momento in cui si rientra in una zona coperta.
Fra le altre feature introdotte c'è il supporto migliorato alle scorciatoie da tastiera per telefoni muniti di tastiera QWERTY, il supporto a più bozze contemporanee e un'ottimizzazione dell'applicazione che comporta, secondo il produttore, un percepibile incremento di prestazioni.
L'applicazione è disponibile per il download diretto sul proprio terminale presso l'URL m.google.com/mail.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooffline
meno male che hanno implementato la modalità offline..visto quel che costa connettersi in italia -_-8 euro al mese per 500mb, con wind. Certo se volete usare la connessione come l'adsl di casa è ovvio che non basteranno...
Molto utile per controllare le mail via WiFi quando non posso accendere il pc [es: sono le 4 di notte
preferisco TRE:
- 3€ a settimana per 10MB al giorno
- 9€ mensili per 50MB la giorno
Io uso un e61 e già il vecchio software era comodissimo (anche a me è capitato di controllare la posta alle 4 dal cellulare
se parli di questa "Mega 1500" è da 488 minuti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".