Cose pazze dal MWC23 (2): lo smartphone con altoparlante da 122 dB!

Anche allo stand Ulefone al Mobile World Congress abbiamo trovato uno smartphone esagerato: il modello Power Armor 16 Pro integra uno speaker da ben 122 dB con effetti luminosi RGB: è il telefono con la cassa Bluetooth integrata
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Marzo 2023, alle 12:36 nel canale TelefoniaUlefone
Tra i prodotti 'pazzi' del Mobile World Congress 2023, abbiamo parlato del colossale smartphone Doogee V MAX, dotato di batteria da ben 22.000 mAh, ma anche lo stand Ulefone ha riservato novità interessante sotto il punto di vista dei telefoni 'esagerati'.
Ulefone Power Armor 16 Pro a 122 dB
In cima alla lista troviamo sicuramente la nuova versione di Ulefone Power Armor 16 Pro, che offre caratteristiche da rugged, con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, super batteria da 9.600 mAh, ma soprattutto punta a farsi notare per il colossale altoparlante integrato nella parte posteriore, in grado di emettere suoni fino a 122 dB.
Questo smartphone è pensato per tutti quelli che vogliono unire telefonino e cassa Bluetooth in un solo prodotto, con anche la possibilità di sfruttare effetti luminosi RGB, grazie all'anello LED che circonda l'altoparlante. Non solo musica outdoor per questo terminale: le specifiche rugged lo rendono un prodotto interessante anche per un'utenza professionale che necessiti di un sistema di avvertimento efficace. L'altoparlante, infatti, può essere sfruttato come sirena di emergenza, per segnalare a grande distanza situazioni di pericolo o richieste di soccorso.
Telefono o Walkie-Talkie? Entrambi!
Ulefone Armor 20W/T punta invece a coprire le esigenze di tutti quelli a cui servono sia un telefono 4G, sia una ricetrasmittente Walkie/Talkie. In questo caso la grossa antenna rimovibile permette conversazioni PTT su DMR nella banda 400-480 MHz. All'uopo offre un doppio speaker frontale per l'utilizzo in vivavoce e soprattutto integra una batteria da ben 10.850 mAh per sostenere comunicazioni per molte ore.
Anche in questo caso la resistenza è attestata dalle certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Tra le altre caratteristiche troviamo il SoC Helio G99 e una fotocamera principale da 50 megapixel.
Il rugged non è per forza sgraziato: Armor 17 Pro
Quando si pensa a un terminale rugged spesso vengono in mente gli smartphone (come quelli di cui abbiamo appena parlato) caratterizzati da grosse cornici e angoli rinforzati, ma Ulefone vuole mettere a disposizione anche smartphone IP68&IP69K maggiormente tascabili. Questo concetto è incarnato da Ulefone Armor 17 Pro, che con un design molto più pulito ed essenziale offre le stesse caratteristiche di impermeabilità dei fratelli più muscolosi, offrendo processore MediaTek Helio G99, display LCD IPS FHD+ da 6,58" a 120 Hz e fotocamera principale da 108 megapixel.
Ulefone Armor 23 Ultra con Snapdragon 8 Gen 1
Può un top di gamma essere anche super resistente? In casa Ulefone la risposta è sì e Armor 23 Ultra mette a disposizione una dotazione hardware di primo piano in un corpo abbastanza sottile e pulito, mantenendo tutte le caratterisitiche di resistenza dei fratelli più massici.
Sotto il display da 6,67 pollici a 120 Hz, troviamo infatti una piattaforma Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 con 16 GB di RAM, modem 5G, terzetto di fotocamere 108+64+64 megapixel e batteria da ben 7.000 mAh, con ricarica rapida a 120 W.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe lo vengono a sapere i bimbiminkia tamarri che vanno in giro con la cassa bluetooth a tracolla mettendo trap a tutto volume...
azz.. battuto sul tempo.
Credo lo abbiano pensato davvero tutti..
Giá il nome dice tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".