Cortana appare in video: ecco in azione l'assistente virtuale di Windows Phone

Trapelano ulteriori dettagli su Cortana, che diventa sempre più realtà a mesi dalle prime indiscrezioni sull'assistente virtuale di Windows Phone 8.1
di Nino Grasso pubblicata il 05 Marzo 2014, alle 10:31 nel canale TelefoniaWindowsWindows PhoneMicrosoft
Di Cortana, l'assistente vocale di Microsoft per il suo Windows Phone, se ne parla ormai da mesi, per l'esattezza da settembre quando sono trapelate le prime indiscrezioni in materia. Microsoft manca all'appello da alcuni anni, un ritardo su una feature divenuta ormai indispensabile in ogni dispositivo mobile. Con l'avvento degli indossabili, inoltre, si sarebbe trattato di una mancanza imperdonabile.
L'assistente virtuale, di cui sono apparsi i primi screenshot nel corso della giornata di ieri, è stato mostrato in un video di oltre due minuti che mostra le sue funzionalità. Per il suo corretto funzionamento, Cortana avrà bisogno di interfacciarsi con un Account Microsoft e verrà attivato dopo che la stessa ci porrà alcune domande a cui dovremo rispondere testualmente (almeno allo stadio attuale).
Una volta creato un quadro generale dell'utente, Cortana salverà i risultati nel suo "Notebook" e verranno attivate le ricerche vocali. Il video non mostra, tuttavia, come vengono processate e gestite le stesse ricerche vocali, né è possibile sentire la voce del nuovo assistente virtuale di Redmond.
All'interno del sistema operativo si trova, inoltre, una nuova opzione denominata Quiet hours, feature tramite la quale non verranno ricevute notifiche di alcun tipo (eccetto quelle derivanti dai contatti preferiti) durante un periodo di tempo impostato dall'utente, che potrà configurare anche una risposta automatica.
Attraverso il video possiamo dare una nuova conferma a riguardo delle indiscrezioni trapelate ieri: Cortana offrirà alcune delle caratteristiche salienti di Siri e Google Now in un'unica soluzione. L'assistente virtuale potrebbe venire ufficializzato durante la conferenza Build nei primi giorni d'aprile, mentre il rilascio al pubblico è previsto durante la primavera.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMappe
Spero introducano una funzione "vai a indirizzo" per attivare subito la guida GPS...eh, infatti
disse Elio, sul vecchio Nokia Maps Symbian.
disse Elio, sul vecchio Nokia Maps Symbian.
Hahaha. Sapevo che c'erano pack di voci strane per nokia maps (io ho scaricato 'surfer dude' proprio da nokia maps) ma altre non lo sapevo. Dove si trovano?
Dal video vedo che è necessario un account microsoft. Perchè devono sempre inserire queste rotture di palle? Forse ho capito, per identificarti e spiarti meglio?
Anche android richiede obbligatoriamente una account su gmail per usarlo?
Dal video vedo che è necessario un account microsoft. Perchè devono sempre inserire queste rotture di palle? Forse ho capito, per identificarti e spiarti meglio?
Anche android richiede obbligatoriamente una account su gmail per usarlo?
Non capisco a cosa ti riferisci... ma gmail è la posta di google, quindi è ovvio che per controllarla devi possedere un account altrimenti a chi le mandano le mail?
Ma credo di sbagliarmi.. forse volevi dire altro, spiegati meglio
Ma credo di sbagliarmi.. forse volevi dire altro, spiegati meglio
Non per controllare la posta, ma per usare android, o perlomeno il play store. Più chiaro?
Non che sia una tragedia farsi una gmail/live, ma perchè devo avere l'ennesima mail con l'ennesima password, non posso usare la mia solita email?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".