Chiamate telefoniche su Windows 10 da Android. Da adesso si può: ecco come

Microsoft ha annunciato la disponibilità generale della funzione Chiamate sull'app Il tuo telefono, che consente di rispondere alle chiamate in arrivo, rifiutarle o effettuare nuove chiamate dopo aver abbinato uno smartphone Android
di Nino Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2019, alle 16:41 nel canale TelefoniaWindowsMicrosoftAndroid
Microsoft ha rilasciato la funzione di chiamata su Windows 10 all'interno dell'app Il tuo telefono, creando quindi una sorta di ponte fra smartphone Android e computer (desktop o notebook che sia) con il sistema operativo di Redmond. La feature era stata anticipata all'evento Samsung Unpacked del mese di Agosto, ed è adesso disponibile nell'app Il tuo telefono per tutti gli utenti, anche per chi non fa parte della community Insider.
Avevamo già parlato delle chiamate su Windows 10 da Android lo scorso mese di ottobre, quando Microsoft aveva introdotto la feature all'interno dell'app Il tuo telefono per gli utenti Insider. L'arrivo della funzione per tutti gli utenti è stato annunciato dal canale Windows Insider su Twitter, attraverso un post ad-hoc.
Thank you #WindowsInsiders for your feedback over the last couple of months. Today, we're pleased to announce the general availability of the #YourPhone app Calls feature, which allows you to receive and make phone calls on your PC: https://t.co/m47kLcXgbS pic.twitter.com/4GuIOXjR71
— Windows Insider (@windowsinsider) 11 dicembre 2019
Come funziona la feature Chiamata via Android su Windows 10
Con la nuova funzione è possibile gestire le chiamate del telefono Android attraverso il PC, senza dover nemmeno toccare lo smartphone. L'utente può avviare una chiamata, oppure rispondere o rifiutare le chiamate in arrivo sullo smartphone, direttamente dal proprio sistema Windows 10, nell'app Il tuo telefono. Questa includerà anche la cronologia delle chiamate recenti, rendendo più semplice l'avvio di una chiamata verso i numeri presenti nella lista.
Per chi volesse effettuare una chiamata verso un numero in rubrica può scrivere il nome nella casella di testo in alto a destra, mentre chi vuole chiamare un numero sconosciuto può eseguirlo attraverso il tastierino numerico presente nell'app.
Per far sì che la feature sia operativa è necessario prima effettuare l'abbinamento dello smartphone con l'applicazione, per poi effettuare il pairing via Bluetooth fra i due dispositivi. Nel nostro caso abbiamo dovuto procedere alla procedura manuale per abbinare un OnePlus 7 Pro a un sistema Surface Pro, dopodiché non abbiamo avuto alcun tipo di problema nell'utilizzo della nuova funzione annunciata dal colosso di Redmond.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosi' con tutta probabilita' riusciranno nell'improbabile impresa di affossare pure quello
Per curiosità, nell'eula ci sono riferimenti al fatto che i dati contenuti nel telefono possono essere inviati alla MS (o altri soggetti) per qualsiasi scopo?
Non l'ho letta.
Stessa cosa con un Pixel 2 XL.
Direi che posso procedere con la disinstallazione.
Direi che posso procedere con la disinstallazione.
Sì disinstallata anch'io, visto che mi veniva segnalato un consumo elevato della batteria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".