In collaborazione con tellows

Chiamate indesiderate: ecco la card per bloccarle tutte velocemente

Chiamate indesiderate: ecco la card per bloccarle tutte velocemente

Il filtro di tellows funziona con i dispositivi modem router FRITZ!Box di AVM, e consente di identificare ed eventualmente bloccare le chiamate indesiderate senza dover sottoscrivere un piano ad abbonamento o inserire dati

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
 

Negli ultimi anni lo spam telefonico è diventato sempre più incessante, al punto che su alcuni numeri è indispensabile utilizzare un sistema per il blocco delle chiamate indesiderate. Ma come fare a riconoscere i numeri più fastidiosi? Un metodo efficace è effettuare una ricerca su Google del numero telefonico da cui stiamo ricevendo la chiamata, e in molti casi a darci una risposta è tellows con il suo database. La stessa azienda propone adesso una nuova modalità per bloccare le chiamate indesiderate, un filtro per i modem router FRITZ!Box di AVM.

tellows è una comunità di ricerca e valutazione di numeri telefonici in Italia che ha lo scopo di proteggere gli utenti contro le chiamate indesiderate. Attraverso le recensioni e le valutazioni degli stessi utenti, ha realizzato nel tempo un database che contiene quasi 2 milioni di valutazioni sui numeri di telefono e ogni voce contiene dettagli come tipo di chiamata, nome del chiamante, numero di ricerche e le varie descrizioni. Ogni numero ha un tellows score, attraverso il quale è possibile individuare se la chiamata può essere considerata indesiderata o meno: da 1 a 6 è sicura, da 7 a 8 è sospetta, da 9 è spam.

Con le chiamate di spam che stanno diventando sempre più incessanti e fastidiose, un database come quello di tellows è diventato praticamente fondamentale. Tuttavia spesso è necessario individuare il numero telefonico del chiamante ed effettuare una ricerca al computer o via smartphone per capire se si tratta di spam o meno. Con il filtro antispam di tellows (link per l'acquisto sul sito ufficiale) questo non è più necessario, e l'identificazione dei numeri fastidiosi avviene subito e in automatico.

Filtro antispam di tellows, chiamate indesiderate bloccate subito e in automatico

Il filtro è pensato per i modem router della serie FRITZ!Box di AVM, particolarmente diffusi in Italia fra le soluzioni di fascia medio-alta e spesso offerti nelle promozioni dagli stessi provider internet. Alcuni modelli consentono di gestire le numerazioni VoIP e le linee tradizionali PSTN, integrando modalità di segreteria telefonica e di filtro chiamate. Il filtro antispam Identificazione e Blocco chiamate di tellows per FRITZ!Box si appoggia proprio a quest'ultima funzione e necessita di un sistema con FRITZ!OS 7.20 o superiore.

Bloccare chiamate indesiderate

Per funzionare è richiesta l'attivazione del servizio "Chi è" (o analogo) sulla linea telefonica, quindi tramite il proprio operatore telefonico, e una volta attivato avrà una durata di 2 anni. Per configurarlo sul proprio dispositivo bisogna acquistare la scheda apposita che contiene la chiave di licenza da inserire su FRITZ!OS 7.20.

Pochi i passaggi necessari:

  • Creare una nuova rubrica nella sezione Telefonia/Rubrica
  • Selezionare Utilizza una rubrica di un provider online
  • Scegliere il formato CardDAV e inserire l'indirizzo del server tellows, oltre al nome utente tellowsfritz e la chiave della licenza presente sulla scheda acquistata

Le istruzioni per la corretta configurazione del filtro vengono comunque inviate insieme alla scheda, e sono alla portata di tutti. Due le rubriche importabili su FRITZ!Box; la prima contenente i numeri di telefono con Score 7 e la seconda con i numeri con Score 8-9. E' possibile utilizzarle entrambe, per avere la massima protezione. Usare il filtro antispam di tellows ha inoltre alcuni vantaggi rispetto al blocco manuale dei numeri fastidiosi, fra cui uno decisamente interessante: le rubriche vengono aggiornate quotidianamente, senza alcuna necessità di interazione da parte dell'utente.

Si possono comunque aggiungere altri numeri di telefono che non si trovano in blacklist, i quali verranno identificati o bloccati automaticamente in futuro, e resteranno nella blacklist personale dopo ogni aggiornamento. Il filtro permette di identificare le chiamate indesiderate quando il telefono squilla, ma l'utente può ovviamente scegliere di bloccarle automaticamente attraverso la funzione apposita presente nel FRITZ!Box. Insomma, con il filtro antispam di tellows e un modem/router FRITZ!Box si può dire addio alle scocciature!

 
^