Asus ROG Phone 5 arriverà con 18GB di RAM?

Secondo Geekbench, il futuro gaming phone di ASUS avrà a disposizione ben 18 GB di RAM, un quantitativo da record mai visto prima d'ora nel mondo mobile. Sarà così? La presentazione ufficiale è prevista per il 10 marzo.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 04 Marzo 2021, alle 08:01 nel canale TelefoniaASUSROG
A circa una settimana dalla presentazione ufficiale del ROG Phone 5 trapelano molte informazioni sul prossimo gaming phone del colosso taiwanese. La novità più sorprendente riguarda la memoria RAM: secondo nuovi dettagli apparsi sul database di Geekbench, ROG Phone 5 godrà di una RAM da record, ben 18GB, un quantitativo che non ha precedenti su uno smartphone e che risulta esagerato per molti utenti e appassionati.
ROG Phone 5: 18GB di RAM ma non solo
La serie ROG ci ha abituati a prestazioni e specifiche hardware tra le migliori in circolazione e sempre all'avanguardia. Ad esempio, il precedente ROG Phone 3 conta su 12 GB di RAM, non certo pochi.
Sotto la scocca del prossimo ROG troveremo il potente Snapdragon 888 insieme ad Android 11, ma non solo. In rete sono apparsi modelli con una batteria da 6.000 mAh e ricarica rapida a 65W, un display Full-HD+ da 6,78 pollici a 144Hz e un minimo di 12GB di memoria RAM fino ad un massimo di 18GB. Insomma, superare le specifiche tecniche del precedente ROG Phone 3 è un'impresa ardua, ma Asus sembra non voglia lasciare nulla d'intentato.
La nuova serie, secondo le voci attualmente in circolazione, potrebbe raggiungere il mercato in tre modelli: uno standard, uno Pro e infine una versione denominata Tencent destinata al mercato cinese. In attesa di saperne di più il 10 marzo, giorno della presentazione, ROG Phone 5 vanta già un primato: DxOMark l'ha decretato come il migliore nel comparto audio, davanti allo Xiaomi Mi 10 Pro.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio PC ha 8gb di RAM. Meno della metà di uno smartphone.
Ma io mi chiedo. Ma serve davvero tutta questa RAM? Domanda onesta e senza malizia, eh. Ho un mi 9t pro con 6gb di ram e mi pare siano più che sufficienti, anche con giochi.
I giochi per smartphone con supporto al ray tracing.
Io no,ho sempre sostenuto che Google Android (e ragionateci su,ho messo Google apposta,basta dire che è open e bla bla bla ) è il Windows PC vecchia generazione degli smartphone.
Ho cominciato con i palmari,ho provato iOS , Windows mobile e phone, attualmente ho tutto Android ma dalla mia esperienza, Android è a dire poco pachidermico,se non rootato (perdendo la garanzia) non si può plasmarlo a piacere.
Quello che facevano gli iPhone con metà della RAM e i Windows phone con un quarto della RAM, risultando più fluidi e performanti,lo sa solo chi ha potuto provare i diversi sistemi operativi.
Attualmente ho uno Zenfone 6,gran telefono,sono sicuro che passati i 3 anni, diventerà fastidiosamente lento,anche dopo reset di fabbrica,cosa che con gli altri smartphone non Android non mi è mai capitato.
Forse ha un po' ragione Huawei di staccarsi da Android,pare che il loro neonato sistema operativo sia di gran lunga migliore rispetto a quello Google,pure il vecchio Palm OS lo era.
Per i produttori è una manna,così gli utenti spendono per avere una valanga di RAM,soc superperformanti,rom veloci quanto un SSD,ma prima o poi,tutti a cambiarlo perché le performance sono calate parecchio.
Non mi stupisco se fra un paio di anni gli smartphone media gamma avranno 32 GB di RAM.
Io no,ho sempre sostenuto che Google Android (e ragionateci su,ho messo Google apposta,basta dire che è open e bla bla bla ) è il Windows PC vecchia generazione degli smartphone.
Ho cominciato con i palmari,ho provato iOS , Windows mobile e phone, attualmente ho tutto Android ma dalla mia esperienza, Android è a dire poco pachidermico,se non rootato (perdendo la garanzia) non si può plasmarlo a piacere.
Quello che facevano gli iPhone con metà della RAM e i Windows phone con un quarto della RAM, risultando più fluidi e performanti,lo sa solo chi ha potuto provare i diversi sistemi operativi.
Attualmente ho uno Zenfone 6,gran telefono,sono sicuro che passati i 3 anni, diventerà fastidiosamente lento,anche dopo reset di fabbrica,cosa che con gli altri smartphone non Android non mi è mai capitato.
Forse ha un po' ragione Huawei di staccarsi da Android,pare che il loro neonato sistema operativo sia di gran lunga migliore rispetto a quello Google,pure il vecchio Palm OS lo era.
Per i produttori è una manna,così gli utenti spendono per avere una valanga di RAM,soc superperformanti,rom veloci quanto un SSD,ma prima o poi,tutti a cambiarlo perché le performance sono calate parecchio.
Non mi stupisco se fra un paio di anni gli smartphone media gamma avranno 32 GB di RAM.
Mache stai a di!
Android consuma piu' di IOS ma é piuttosto ottimizzato da diversi anni.
Un terminale di fascia medio/alta con 6gb di RAM funziona perfettamente anche con un sacco di app aperte, con 8GB stai largo per almeno diversi anni. I terminali con 12-16gb e oltre servono solo ad acchiappare i polli, gli stessi che credono ai 100.000 megapizzel
Se non sbaglio pure l'immagine di acquisto nello store è sbagliata: hanno messo la foto della versione PRO nel modello liscio.
Android consuma piu' di IOS ma é piuttosto ottimizzato da diversi anni.
Un terminale di fascia medio/alta con 6gb di RAM funziona perfettamente anche con un sacco di app aperte, con 8GB stai largo per almeno diversi anni. I terminali con 12-16gb e oltre servono solo ad acchiappare i polli, gli stessi che credono ai 100.000 megapizzel
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".