Asus PadFone mini: la presentazione ufficiale sarà l'11 dicembre

Asus presenterà PadFone mini il prossimo 11 dicembre in un evento specifico organizzato in Taiwan
di Nino Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2013, alle 11:31 nel canale TelefoniaASUS
Asus svelerà il prossimo PadFone mini ad un evento per la stampa organizzato a Taipei il prossimo mercoledì 11 dicembre. Dello smartphone ha ufficializzato solamente la dimensione dello schermo, di 4,3", mentre attraverso alcune documentazioni del GCF siamo venuti a conoscenza delle probabili caratteristiche tecniche.
Come di consueto per la categoria dei dispositivi "mini", PadFone mini sarà uno smartphone di fascia media. Asus avrebbe scelto, in base alle informazioni note al momento, un approccio più tradizionale, diverso rispetto a quello optato da Sony con il suo Xperia Z1F (dispositivo di fascia alta con form factor di volume ridotto). Il nuovo smartphone aveva fatto una prima apparizione all'interno delle documentazioni del Global Certification Forum.
L'unica informazione ufficiale divulgata da Asus è relativa al display, un pannello da 4,3" che secondo alcune informazioni trapelate da una pagina di GFX Bench potrebbe avere una risoluzione massima qHD di 540x960. Lo smartphone potrebbe non supportare le reti 4G LTE e dovrebbe essere proposto con Android 4.3 Jelly Bean preinstallato nativamente.
La caratteristica interessante di PadFone mini non è tuttavia da ricercare nelle caratteristiche tecniche. Il dispositivo sarà accompagnato da un modulo aggiuntivo che lo trasforma in tablet, come abbiamo già visto con gli altri prodotti della stessa famiglia. Il dock dovrebbe permettere di gestire tutti i file presenti nello smartphone attraverso uno schermo più ampio ed un'autonomia maggiorata grazie alla batteria presente nel modulo tablet.
Asus PadFone mini potrebbe aggiungere allo smartphone da 4,3" la possibilità di accedere ai contenuti attraverso un display HD da 7 o 8" a prezzi complessivamente ridotti rispetto all'adozione di soluzioni separate. Per conoscere maggiori informazioni sul nuovo dispositivo non ci resta che aspettare l'evento di presentazione ufficiale dell'11 dicembre.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe lo fanno davvero, davvero bene può costare al massimo 300€, e già sarebbe mooolto borderline come prezzo.
Vedremo come lo piazzano.
C'è anche Fonepad a 200€, che anche se di concezione diversa potrebbe essere visto come un concorrente, per me 250 sarebbe un buon prezzo, ma se lo fanno pagare di più non saprei.
Tra 4,3" e un 7" cambia quasi nulla, il Padfone 2 e' da 4,7" e la padstation da 10"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".