APX 2500: il primo processore di NVIDIA

NVIDIA presenta al GSMA Mobile World Congress il proprio primo processore destinato ai sistemi handheld mobile: consumi ridotti e focus sulla GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Febbraio 2008, alle 11:42 nel canale TelefoniaNVIDIA
In concomitanza con il Mobile World Congress 2008, evento che si sta svolgendo in questi giorni a Barcelona, NVIDIA ha ufficialmente presentato la propria nuova architettura destinata al segmento delle soluzioni mobile.
Parliamo di APX 2500, processore che abbina un processore ARM11 MPCore, un processore per la gestione di flussi audio e video high-definition, una GPU della serie GeForce caratterizzata da livelli di consumo estremamente ridotti, una interfaccia di memoria DDR low power a 16/32bit e il supporto a memorie flash del tipo NOR e NAND. NVIDIA ha quindi scelto la strada dell'integrare, all'interno di un unico chip, vari componenti indispensabili per dispositivi mobile che siano in grado di garantire elevate funzionalità multimediali.
Per meglio comprendere le potenzialitò di questa architettura, soprattutto con riferimento alla componente video, prendiamo come riferimento l'esempio fornito da NVIDIA: un dispositivo con processore APX 2500 permette di gestire la riproduzione di flussi video ad alta definizione alla risoluzione di 720p. Le tecniche di ottimizzazione del consumo sono state spinte sino a garantire una riproduzione continua di questi flussi video per 10 ore, oppure sino a 100 ore di playback di tracce audio.
La GPU GeForce integrata in APX 2500 supporta i linguaggi di programmazione OpenGL ES 2.0 e Direct3D Mobile. NVIDIA ha implementato anche supporto a fotocamere con sensori sino a 12 megapixel, standard che presumibilmente vedremo adottato in smartphone di prossima generazione. Non sappiamo che tipo di tecnologie siano state implementate in APX 2500 per una efficiente gestione del consumo durante il funzionamento; considerato che gli smartphone devono abbinare elevata autonomia con funzionalità sempre più complesse, NVIDIA avrà sicuramente rivolto la massima attenzione a questa caratteristica.
Potenzialità di questo tipo richiedono anche display in grado di assicurare una buona risoluzione complessiva: il trend di mercato è sicuramente nella direzione di pannelli con risoluzioni sempre più elevate, come del resto confermato da Apple con il proprio Iphone, ma uno standard video HD con una risoluzione verticale di 720 pixel richiede anche da parte dei produttori di display uno sforzo tecnologico non indifferente affinché dispositivi di questo tipo possano venir adottati su prodotti dai costi accessibili, benché elevati in assoluto.
Al momento attuale NVIDIA sta collaborando con vari produttori partner per l'adozione della soluzione APX 2500 all'interno di prodotti; si presume che le prime soluzioni potranno venir presentate da NVIDIA entro la fine del secondo trimestre 2008. NVIDIA ha inoltre riaffermato la partnership con Microsoft, nell'ottica di sfruttare al meglio la prossima generazione di sistema operativo Windows Mobile. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web NVIDIA a questo indirizzo.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMultimedialità spinta anche sui cellulari/smartphone!
A quando i primi dispositivi con questo gioiellino? Ancora un annetto eh?!
Ultimo trimestre 2008...
Nemmeno il via epia px ci riesce!!!!
Questa cosa non l'ho capita..
se ci si riferisce ad un ipotetica durata di una batteria con questa cpu dovrebbe anche essere specificata una capacita' (anche solo di massima) della stessa..
Senno' o sono solo dati a caso (o uno deve pensare che dopo 10 ore di utilizzo continuo con flussi video il processore tiri le cuoia ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".