Android 8.0 Oreo: la funzione di auto completamente mette a rischio le password degli utenti

Google ha introdotto la funziona di auto completamento con Android 8.0 Oreo. Questo permette di completare un campo di testo in modo automatico. La funzione però sembra avere qualche bug di troppo e mettere a rischio le password degli utenti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Settembre 2017, alle 14:01 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Il nuovo Android 8.0 Oreo ha introdotto molte funzionalità per gli utenti tra cui anche il cosiddetto auto completamento dei campi di testo. Una funzionalità denominata "Autofill" che rende decisamente più veloce inserire dati sensibili o meno all'interno di form particolari su siti web o altro. In questo caso però tale nuova funzionalità sembra avere ancora qualcosa che non funziona visto che pone a rischio la sicurezza degli utenti e soprattutto pone dei limiti per quanto riguarda la vulnerabilità delle password.
La problematica è sorta con le applicazioni di terze parti che sfruttano chiaramente la gestione delle password e vanno ad incorporare proprio le API di Autofill di Google introdotte con Oreo. In questo caso gli utenti andranno ad utilizzare l'auto completamento proprio per impostare le proprie password e qui la nuova funzionalità potrà creare problematiche. Sì, perché se normalmente dovrebbe permettere agli utenti di inserire la password in modo del tutto automatico, in casi di presenza di malware sullo smartphone o anche applicazioni malevoli si potrebbero ottenere intercettazioni con conseguente sottrazione dei dati sensibili.
Chiaramente non è necessario farne un discorso totalitario visto che in Android esistono applicazioni proprio per la gestione delle password che riescono ad essere sempre e comunque efficaci e proprio in questo caso non potranno essere intaccate dal bug di Autofill di Android Oreo. Parliamo chiaramente di 1Password o LastPass che risultano applicazioni sicure in quanto utilizzanti sistemi di protezione capaci di evitare proprio tale problematica. Per le altre applicazioni purtroppo al momento sembra che non sia possibile avere con certezza la sicurezza di utilizzo proprio con questa nuova funzionalità ma di certo il consiglio almeno al momento è quello di disattivare l'auto completamento fino a nuovi aggiornamenti delle applicazioni.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
Ed ecco che si inizia ad imbandire la scena per glorificare il faceid della melaX.Dal momento che Android è solo un veicolo per vendere pubblicità
Naaaa... e' una coincidenza....
"come spaventare le persone e convincerle a comprarsi un telefonino da oltre mille euro", lezione 1.
Come se tutti i siti fossero sicuri, come se gli altri sistemi operativi non hanno vulnerabilita' varie...
Proprio nel momento del lancio del nuovo Android 8, una bella figura di c...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".