Android 6.0 Marshmallow arriva ufficialmente su Honor 7

Honor ha iniziato la distribuzione di Android 6.0 Marshmallow sul suo smartphone top di gamma dall'ottimo rapporto qualità-prezzo
di Nino Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2015, alle 17:01 nel canale Telefoniahonor
Inizia dal mercato indiano il roll-out dell'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow per Honor 7. La fase di beta privata del nuovo software era cominciata circa un mese fa, ma sembra che il software sia già sufficientemente maturo per essere divulgato alle masse. Il rilascio segue l'annuncio di una nuova versione dello smartphone per il mercato cinese, Honor 7 Enhanced Edition, proposta nativamente con 32GB e l'ultima versione di Android.
Oltre alle novità previste con Marshmallow l'update consegna anche la EMUI 4, con la veste grafica proprietaria di Honor che viene anch'essa aggiornata. Al momento, gli utenti indiani devono registrarsi per ottenere l'aggiornamento, fornendo l'identificativo IMEI del proprio dispositivo e la versione del software attualmente installata. Bisognerà poi aspettare circa 24-48 ore per ricevere la notifica dell'aggiornamento OTA.
Honor 7 è uno di quei "mostri" del rapporto qualità-prezzo provenienti dai brand cinesi. Le specifiche tecniche sono essenziali e senza le esagerazioni tipiche dell'ultima generazione di smartphone: il display è da 5,2 pollici a risoluzione Full HD, il SoC integrato è un Kirin 935 da 2,2GHz e supporto ai 64-bit, affiancato da 3GB di RAM LPDDR3. Due le versioni rilasciate nel nostro mercato, una da 16GB di storage integrato, l'altra da 64GB.
Entrambe le versioni prevedono il supporto di una microSD fino ad un massimo di 128GB ed hanno una batteria da 3.100mAh che può essere ricaricata velocemente attraverso le tecnologie di Quick Charge. Troviamo infine un sensore da 20 megapixel sul retro e auto-focus al laser, un modulo da 8 megapixel per quanto riguarda selfie e videochiamate e un sensore per la scansione biometrica delle impronte digitali.
Honor 7 specifiche tecniche |
||
OS | Android | |
Display | LCD IPS 5,2" | |
Risoluzione | 1920x1080 | |
Processore | HiSilicon Kirin 935, 2,2GHz octa-core | |
RAM | 3 GB LPDDR3 | |
Storage | 16 / 64 GB espandibili | |
Fotocamere | 20 MP con AF al laser - 8 MP | |
Batteria | 3.100 mAh | |
Dimensioni | 143,2 x 71,9 x 8,5 | |
Peso | 157 g |
Il suo punto forte rimane però il prezzo, pari a 349 euro in Italia. Potete trovare un approfondimento sullo smartphone a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto.
Se rilasceranno marsmallow per il mio z ultra sarà il primo telefono che terrò fino alla sua morte definitiva
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".