Anche Google e Microsoft lanceranno il proprio App Store

Il successo riscosso da Apple con il suo App Store, un negozio online dedicato alla vendita e alla distribuzione di applicazioni dedicate al nuovo cellulare iPhone, pare aver attirato l'attenzione di altri due grandi nomi del panorama informatico: Google e Microsoft. Molto presto infatti le due compagnie appena citate lanceranno i propri negozi Android Market e Skymarket
Android Market sarà una piattaforma mobile aperta e si occuperà della distribuzione di software per telefoni cellulari basati sull'omonimo sistema operativo Android. Inizialmente la piattaforma ospiterà una serie di software gratuiti, ma in futuro metterà a disposizione degli utenti altre applicazioni e contenuti a pagamento realizzati da sviluppatori indipendenti, che verranno retribuiti da Google in base al numero di vendite raggiunto. Sarà possibile vedere all'opera questo nuovo servizio, anche se in versione beta, in occasione del lancio dei primi smartphone equipaggiati con Android.
Per gli utenti Windows Mobile, Microsoft ha invece confermato l'intenzione di voler aprire Skymarket, un negozio online con finalità analoghe a quelle dell'App Store di Apple e dell'Android Market. Al momento però pare che il progetto sia ancora in una fase di sviluppo embrionale ed inoltre non è stata stabilita ancora alcuna data precisa. Secondo alcune indiscrezioni è tuttavia plausibile che Microsoft presenti il nuovo servizio all'inizio del 2009, in concomitanza con il lancio di Windows Mobile 7.
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper android invece lo vedo bene soprattutto per il software gratuito ed è praticamente la stessa cosa che si fa cn qualsiasi distro linux.
Certo, finché microsoft ti permetterà di installare software non certificato...
Per quanto riguarda Android... Mi piacerebbe almeno vederlo all'opera prima di pensare allo store
Certo, finché microsoft ti permetterà di installare software non certificato...
Certificato per cosa? Per girare su un dispositivo acquistato dall'utente che deve poter essere libero di installarci quel che vuole?
Certo, assumendosi i rischi conseguenti all'installazione di un software che può creare problemi
@diabolik1981
dillo a Apple ...si ma chissà perchè sti problemi ce li ha anche l'iphone
Sta storia dell'app store serve SOLO per far soldi, si è fatto un passo indietro di 10 anni cn ste applicazioni certificate (ma dove??) e che nn possono girare in background!! Chissà che sarebbe successo se avessero concesso il multitasking per tutte le applicazioni
CUT
Chissà che sarebbe successo se avessero concesso il multitasking per tutte le applicazioni
Scusa, perchè tiri in ballo iphone? che c'entra?
La mia risposta era per dire "è un bene imho che le applicazioni vengano controllate anche a monte, si riducono i rischi per l'utente... se installi software in modalità dogs&pigs è fisiologico che qualcosa prima o poi ti va male".
E tu mi tiri fuori il multitasking dell'iphone... WTF?
La mia risposta era per dire "è un bene imho che le applicazioni vengano controllate anche a monte, si riducono i rischi per l'utente... se installi software in modalità dogs&pigs è fisiologico che qualcosa prima o poi ti va male".
E tu mi tiri fuori il multitasking dell'iphone... WTF?
perché l'iphone usa questo sistema ma nn è che funzioni tanto (poi ho anche divagato un po' sull'iphone
nota: lo sblocco di ipod touch e iphone non invalida un tubo, l'unico caso in cui invalidi la garanzia è se ti si guasta in modo irreversibile con su il firmware craccato, se no basta fare un ripristino da itunes e torna bello originale... se ti si incrina il vetro del display ed è craccato, mica hai invalidato la garanzia!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".