Amazon Alexa disponibile sul Google Play Store per tutti gli smartphone Android

Amazon Alexa disponibile sul Google Play Store per tutti gli smartphone Android

Amazon ha rilasciato l'app Amazon Alexa su Google Play Store e Amazon App Store in versione finalizzata. Ecco tutte le novità e cosa può fare il nuovo assistente virtuale su Android

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
AmazonAndroid
 

L'app di Amazon Alexa è adesso disponibile su Google Play Store per tutti gli smartphone compatibili, a distanza di pochi giorni dall'arrivo in Italia dell'assistente virtuale e dei primi prodotti Amazon Echo. L'app per Android serve a configurare i dispositivi con Alexa, ma anche ascoltare la musica, creare liste, e ricevere aggiornamenti sulle ultime notizie sfruttando l'assistente virtuale che si è rivelato sul nascere particolarmente efficiente per questo tipo di incarichi.


Clicca per ingrandire

Con Amazon Alexa sul proprio terminale Android l'utente può controllare o verificare lo stato dei dispositivi sparsi nella propria Smart Home, come le luci, le serrature e i termostati che supportano l'ecosistema di Amazon. La gestione dei propri gadget può avvenire sia in casa, quindi sfruttando il WiFi domestico a cui sono collegati gli oggetti, sia fuori casa, quindi sfruttando le reti 3G e 4G. Con l'app si possono creare anche delle "routine" per automatizzare alcune operazioni.

Amazon Alexa può essere anche collegata a servizi di streaming, come Amazon Music, Spotify e TuneIn, e lanciare rapidamente la riproduzione musicale sul dispositivo o sui gadget collegati, o creare gruppi di altoparlanti per riprodurre la musica sui dispositivi Echo che sfruttano la tecnologia multi-room. Con l'app è possibile eseguire anche operazioni di tutti i giorni, come creare la lista della spesa (o una lista di cose da fare) e visualizzarla in un secondo momento.

C'è anche la funzionalità Drop In, che consente all'utente di collegarsi agli altoparlanti in casa e utilizzarli come se fossero un interfono bidirezionale, comunicando con gli stessi. L'app può essere utilizzata anche per chiamare o inviare messaggi ai dispositivi che supportano Alexa, il tutto sfruttando la connessione ad internet e senza costi aggiuntivi. Amazon Alexa è attualmente disponibile su Google Play Store e Amazon App Store, in entrambi i casi gratis.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen29 Ottobre 2018, 19:33 #1
Installata e provata in attesa che mi arrivino gli Echo.. Sinceramente come app non mi fa impazzire, probabilmente verra' utilizzata principalmente per configurare gli speaker, e magari per avere su cellulare le varie liste che si creeranno con Alexa, tipo quelle della spesa...
LukeIlBello29 Ottobre 2018, 19:42 #2
che cos'è, il bloatware cortana-style compatibile per android?
Bello&Monello30 Ottobre 2018, 06:50 #3
Ancora forse un po' acerba. Sul mio Xiaomi MiMix 2S appena abilito l'uso del microfono inizia a crashare di continuo.
Sul Samsung Galaxy Tab S2 mi dice che il dispositivo potrebbe non essere compatibile...
Entrambi i dispositivi sono aggiornati a oreo e alle ultime versioni di sicurezza.
WarSide30 Ottobre 2018, 10:26 #4
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:

Questa app ha accesso a:
Cronologia app e dispositivo
Consente all'app di visualizzare una o più informazioni riguardanti l'attività avvenuta sul dispositivo, quali app sono in esecuzione, la cronologia di navigazione e i segnalibri
Identità
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: account sul dispositivo, dati profilo
Contatti
Utilizza i dati dei contatti
Posizione
Utilizza la posizione del dispositivo
SMS
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: SMS, MMS. Potrebbero essere applicati costi.
Foto/elementi multimediali/file
Utilizza uno o più dei seguenti elementi: file sul dispositivo (ad esempio, immagini, video o audio), memoria esterna del dispositivo
Fotocamera
Utilizza le fotocamere del dispositivo
Microfono
Utilizza i microfoni del dispositivo
Informazioni sulla connessione Wi-Fi
Consente all'app di visualizzare informazioni sulle reti Wi-Fi, ad esempio di rilevare se il Wi-Fi è abilitato e i nomi dei dispositivi Wi-Fi connessi.
ID dispositivo e informazioni sulle chiamate
Consente all'app di determinare il numero di telefono e gli ID dispositivo, nonché di determinare se una chiamata è attiva e il numero remoto connesso da una chiamata
Altre
accensione o spegnimento del dispositivo
interazione tra gli utenti
ricezione dati da Internet


Ehm, no grazie.
onka30 Ottobre 2018, 10:28 #5
io avevo la beta...spero che questa sia meglio...
LukeIlBello30 Ottobre 2018, 10:46 #6
Originariamente inviato da: WarSide
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:



Ehm, no grazie.


mej cojoni
gd350turbo30 Ottobre 2018, 10:50 #7
Installata, mi interessa provare l'iterazione con i sonoff...

Ovviamente, dato le molteplici funzioni che possiede è alquanto "impicciona"...
TonyVe30 Ottobre 2018, 13:19 #8
Originariamente inviato da: WarSide
Volevo provarla, poi ho visto i permessi di cui necessita:


Ehm, no grazie.


Giusto per sapere: cosa ti aspettavi da un "assistente virtuale"?
WarSide30 Ottobre 2018, 13:51 #9
Originariamente inviato da: TonyVe
Giusto per sapere: cosa ti aspettavi da un "assistente virtuale"?


Ho un paio di amazon echo, ma volevo provare l'app per vedere se riesco a gestirli da li'. Mi e' passata la voglia di farlo.

Una cosa e' avere un arnese cin casa che spengo quando voglio, un altro e' un'app che logga tutto quello che succede nel tel.
TonyVe30 Ottobre 2018, 14:56 #10
Originariamente inviato da: WarSide
Ho un paio di amazon echo, ma volevo provare l'app per vedere se riesco a gestirli da li'. Mi e' passata la voglia di farlo.

Una cosa e' avere un arnese cin casa che spengo quando voglio, un altro e' un'app che logga tutto quello che succede nel tel.


Toglile i permessi singolarmente, o no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^