Aggiornamento ad ICS per Nexus S tra poche settimane

Secondo le ultime informazioni trapelate online in queste ore, il Googlefonino di seconda generazione dovrebbe ricevere il proprio aggioramento entro poche settimane
di Davide Fasola pubblicata il 16 Marzo 2012, alle 16:14 nel canale TelefoniaNexusGoogle
Buone notizie per tutti i possessori di un esemplare del predecessore di Samsung Galaxy Nexus. Secondo quanto affermato in queste ore da alcune testate giornalistiche specialistiche online sembra che Google Nexus S, questo il nome del secondo Googlefonino, dovrebbe ricevere a breve il tanto atteso aggiornamento alle versione 4.0 del sistema operativo Android.
Al contrario del primo terminale ufficialmente marcato Google, ovvero Nexus One, prodotto in collaborazione con la taiwanese HTC, sembra quindi ormai certo che Nexus S riceverà presto l'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich.
Gli utenti più informati ricorderanno che già nel corso dello scorso dicembre, il colosso di Mountain View rilasciò una prima versione dell'aggiornamento, riservata ai possessori di Nexus S senza connettività 4G. Aggiornamento immediatamente fermato e rimandato a causa di alcuni problemi con la gestione della batteria e di altre funzionalità che non permettevano di ottenere una esperienza d'utilizzo soddisfacente.
Ancora nessuna data precisa quindi ma l'indicazione "nelle prossime settimane" lascia sicuramente ben sperare tutti i possesori di questo terminale.
Per gli utenti più smaliziati e meno pazienti è comunque possibile provare ad aggiornare il telefono manualmente seguendo la procedura riportata di seguito. Ricordiamo che non si tratta di una operazione illegale dato che il software è quello rilasciato originariamente da Google prima della sospensione dell'aggiornamento.
- Scaricare il pacchetto OTA
- Cambiare il nome del file in update.zip
- Copiarlo nella cartella /sdcard del telefono
- Spegnere il terminale e peremere Volume Su e Power per entrare nel bootloader
- Scegliere "recovery" e premere il tasto di accensione
- Appena esce il triangolo di avviso tener premuto il tasto di accensione e premere Volume Su
- Scegliere "apply update from /sdcard" e selezionare update.zip
- Attendere il completamento e scegliere "reboot system now".
Noi stessi ne abbiamo uno in redazione che abbiamo aggiornato manualmente, nel corso delle settimane a venire vi terremo informati riguardo eventuali problemi sorti con l'attuale versione del software, in attesa del nuovo aggiornamento via OTA.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono, quello è il galaxy nexus... (la tavola da surf
ah ok, sono entrato nel mondo android solo stamattina
A costo di passare per fanboy, devo dirlo: non è così che si trattano i propri utilizzatori, Google ha tantissimo da imparare da Microsoft ed Apple.
5 mesi per Nexus S sono al limite del ridicolo, hanno fatto solo 3 telefoni marchiati Google e la situazione è questa..
Per non parlare di tutte le centinaia di altri device Android che non sono Google Experience. Boh
Io la vedo come una mancanza di serietà oltre che rispetto per i propri clienti!
Mi auguro solo che la fantomatica ripresa d'aggiornamento sia alla 4.0.5 altrimenti è stato tutto tempo buttato.
Comunque sul web ne ho lette di tutti i colori: riparte l'OTA, no anzi è stato sospeso, ma no che ore c'è il 4.0.5, o forse non per il Nexus S.
Insomma, anche qui la notizia mi sembra buttata un po' li; sicuramente inmprecisa.
Sperem.
Ciao
P.S. A proposito, leggete qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1543485
Ho installato ICS (4.0.3) appena reso disponibile e devo dire che è una bomba a parte un lieve bug sul browser di sistema che tanto già non usavo perché mi trovavo bene con opera. Questo difetto sul wifi io non lo ho mai notato, anzi con l'aggiornamento ho notato un aumento della fluidità e della durata della batteria, oltre al nuovo laucher che è eccezionale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".