Acer Liquidmini: minirecensione video

Acer Liquidmini: minirecensione video

Prendete Acer Liquid, comprimetelo e otterrete Acer Liquidmini: una minirecensione per scoprirne le caratteristiche peculiari

di pubblicata il , alle 16:32 nel canale Telefonia
Acer
 

Nella nostra minirecensione video ci siamo permessi di scherzare con Acer Liquidmini: il piccolo smartphone del colosso taiwanese è davvero la versione ridotta del fratello maggiore Liquid. Ridotta nelle dimensioni, ma anche in alcune caratteristiche tecniche. La scheda tecnica riporta di: processore qualcomm MSM 7227 a 600 MHz e GPU integrata Adreno 200. La RAM ammonta a 512 MB, così come la memoria per lo storage, quest'ultima espandibile con schede microSD fino a 32 GB. La connettività è completa e comprende supporto 3G e Wi-Fi. La fotocamera offre 5 megapixel di risoluzione, ma non integra autofocus.

Il sistema operativo su cui si basa liquid mini è Android, nella sua versione 2.2 Froyo e al momento non ci sono notizie in merito a possibili aggiornamenti alle versioni successive: in questo campo però Acer aveva stupito rilasciando senza problemi l'aggiornamento per Liquid a Froyo, nonostante avesse cominciato a commercializzare Liquid E, che si contraddistingueva proprio per questa caratteristica. Sarà interessante vedere come si muoverà l'azienda. L'interfaccia personalizzata Acer offre spunti interessanti che abbiamo evidenziato nel video, ma forse non aiuta la piattaforma hardware del terminale a offrire la massima reattività, anzi questo è il punto dolente di Acer Liquidmini.

Acer Liquidmini si colloca nella fascia media del mercato smartphone ad un prezzo al pubblico che di listino è fissato in € 249,00, ma può variare tra i € 220,00 e € 250,00 IVA inclusa, presso i principali rivenditori online. La fascia di prezzo è davvero agguerrita e popolata da proposte già da tempo sul mercato, che spesso però condividono alcuni tratti delle specifiche tecniche di Acer Liquidmini.

[HWUVIDEO="910"]Acer Liquidmini: il fratellino della famiglia Liquid[/HWUVIDEO]
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor03 Maggio 2011, 16:38 #1
Il Burgazzi lì dietro fa un po' Mingo (di Fabio e Mingo di Striscia )
Interessante lo smartphone, anche se mi aspetto a beve che scenda ai canonici 199 euro (magari in offerta con qualche operatore)
DarthFeder03 Maggio 2011, 18:31 #2
a meno si trova di meglio (tipo l'optimus one), che ha il doppio della ram e uno schermo che almeno come colori è IMHO migliore. Aggiungiamo anche la fotocamera con autofocus, anche se è da 3megapixel contro i 5 dell'acer.
Mi convincono molto di più il Liquid E e il Liquid Metal, anche se sono di una fascia superiore.
maxyteo03 Maggio 2011, 20:03 #3
floppettino ?
daedin8903 Maggio 2011, 22:00 #4
ma da quanto è uscito questo terminale??
la risoluzione verticale è 480 o 640?!? ogni sito dice la sua!
la gpu adreno 200 dovrebbe aiutare in modo tangibile? certo peccato l'interfaccia pesantuccia...e i 256mb di ram! e la mancanza dell'autofocus!! insomma secondo me perde la sfida con optimus one...che è uscito molto prima!
bennonzo03 Maggio 2011, 22:10 #5
sinceramente ho l'acer liquid normale...e sono un pò deluso.
Yrrah03 Maggio 2011, 22:42 #6
Se qualcuno ha intenzione di prendere questo cellulare e lo volesse reattivo la soluzione è una sola, un launcher alternativo e tutti quei rallentamenti sono solo un ricordo. Vi consiglio vivamente LauncherPro, leggerissimo ed ha anche moltissimi effetti grafici molto gradevoli, oltre al fatto che unisce semplicità e completezza al contempo, cosa che a me piace molto

Complimenti alla redazione, che negli ultimi video ha cercato di partorire piccole gag che ritengo simpatiche e di certo aiutano a fare "audience" (soprattutto Gabriele Burgazzi, con le sue schede video )
argent8803 Maggio 2011, 23:11 #7
ahém..
Non è molto mini rispetto al liquid

[SPOILER]Acer Stream lo tovate da Exp*nsys a 250€ ca[/SPOILER]
Roberto Colombo04 Maggio 2011, 15:14 #8
Errata Corrige:

Segnaliamo un nostro errore: la RAM del dispositivo è pari a 512MB e non 256MB come precedentemente scritto.
Goldvicio04 Maggio 2011, 23:09 #9
cavolo hanno praticamente detto che è troppo lento ma con un tono di voce come se stessero dicendo che gli piance tanto che lo stanno prendendo per tutta la redazione XD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^