5,9 miliardi di persone hanno un cellulare, e consumano 40EB di traffico al mese

Ericsson ha rilasciato gli utlimi dati relativi al periodico Mobility Report, che offre uno spaccato del mercato di SIM globale, e l'uso di traffico internet su base mensile da parte della popolazione di tutto il mondo
di Nino Grasso pubblicata il 05 Marzo 2020, alle 16:21 nel canale TelefoniaEricsson
Nel mondo 5,9 miliardi di persone hanno accesso alla telefonia cellulare, stando all'ultima edizione del Mobility Report stilato da Ericsson con dati aggiornati a fine 2019. A fine 2019 erano 7,9 miliardi le SIM attive nel mondo e, nel solo quarto trimestre 2019, gli abbonamenti alla rete mobile sono cresciuti di 49 milioni di unità, il 3% su base annua.
Con 7 milioni di nuove SIM registrate negli ultimi tre mesi del 2019, gran parte della crescita è dovuta al frizzante mercato cinese, che è seguito da quello indonesiano con 5 milioni di SIM e dalle Filippine con 4 milioni di nuove SIM. Non è una novità che le SIM in circolazione superino la popolazione mondiale, e nel 2019 il tasso di penetrazione è stato del 103%.
Tutti i dati salienti dell'Ericsson Mobility Report
Il numero di abbonati mobili unici è invece pari a circa 5,9 miliardi mentre, stando ai dati Ericsson, il divario tra utenti unici e SIM totali è in buona parte dovuto alla presenza di più SIM per persona o di abbonamenti inattivi. Non si ferma la crescita dell'uso di internet da mobile: nel quarto trimestre 2019 il numero di abbonamenti di tipo mobile broadband è aumentato di circa 130 milioni, per un totale di 6,3 miliardi, con un aumento del 9% su base annua. Oggi più del 70% dei telefonini in circolazione è uno smartphone.
Crescono anche gli abbonamenti LTE, relativi alle tecnologie di rete di nuova concezione. Nell'ultimo trimestre sono aumentati di circa 170 milioni, arrivando a un totale di 4,3 miliardi in tutto il mondo e rappresentando il 55% di tutti gli abbonamenti mobili. Nello stesso periodo gli abbonamenti 5G hanno toccato quota 13 milioni in tutto il mondo, mentre sono diminuiti gli abbonamenti alle sole reti HSPAe GSM (-30 e -90 milioni rispettivamente).
La crescita degli abbonamenti alla banda larga mobile e il sempre maggiore consumo di video, porta anche ad un aumento del traffico dati da mobile che è cresciuto del 49% tra il quarto trimestre 2018 e lo stesso periodo del 2019, per raggiungere i 40 Exabyte (EB). La crescita trimestrale in quest'ambito è stata dell'8% circa. A questo indirizzo trovate l'ultimo Ericsson Mobility Report in formato PDF.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHai dimenticato il porno
Quello è utile quindi rientra nel 1EB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".