Vendite di tablet in lieve contrazione ma vanno malissimo i Chromebook

Lieve calo di vendite per i tablet mentre ben più consistente è la variazione al ribasso per il mercato dei Chromebook, con una domanda del settore educational che non è più quella del periodo pandemico
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Maggio 2022, alle 13:31 nel canale Tablettablet consumerAppleSamsungHuaweiAmazonLenovoChromebook
Sono calate leggermente le vendite di tablet nel corso del primo trimestre 2022: la riduzione, rispetto allo stesso periodo del 2021, è del 3,9% come certifica IDC nella propria più recente analisi. Ben più consistente è stata invece la variazione al ribasso nelle vendite di dispositivi Chromebook: il calo è qui del 61,9% rispetto ai primi 3 mesi del 2021.
La dinamica di vendita dei tablet è giustificata in generale dalla domanda di mercato che è stata colmata nel corso dei trimestri precedenti, dove l'effetto sugli acquisti generato da pandemia globale e restrizioni era stato più netto. Per quanto riguarda le soluzioni Chromebook invece assistiamo alla conseguenza nel rallentamento della domanda di nuovi dispositivi da parte del mercato educational.
E' da segnalare, per IDC, il ruolo di alcuni produttori di dispositivi smartphone nel mercato dei tablet: vi sono entrati con proprie proposte che non sono ancora state capaci di incidere in misura rilevante in termini di volumi complessivi ma che evidenziano una chiara direzione: quella di costruire un ecosistema a proprio brand che metta in collegamento diverse tipologie di prodotti smart. Niente altro che quello portato avanti da Apple e Samsung, per citare due dei più noti esempi del settore, con le proprie soluzioni smartphone, tablet e wearables.
Apple continua a mantenere la prima posizione tra i produttori di tablet, con una quota di mercato del 31,5% nei primi 3 mesi del 2022. Samsung segue seconda con il 21,1% mentre Amazon si posiziona al terzo posto con il 9,6% del totale. Lenovo è quarta con il 7,8% mentre Huawei chiude quinta con il 5,8%. Samsung e Amazon sono le uniche due aziende nella top 5 che sono state capaci di incrementare i volumi di vendita rispetto ai primi 3 mesi del 2021; Apple ha seguito l'andamento in lieve contrazione del mercato mentre Lenovo e Huawei hanno visto nel trimestre in oggetto un calo dei volumi pari rispettivamente a circa il 26% e il 17%.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi li ha presi in tempo di "coviddi" ...
Ha fatto "l'affare della sua vita" (almeno qui in Italia) ...Quando devo fare qualcosa al volo in cloud (anche per lavoro) spesso uso uno dei loro Chromebook invece di andare a prendere il mio PC.
in fase di pandemia in tanti si sono trovati a dover comprare uno, due, qualche volte più pc, giocoforza spendere il meno possibile.
ora saturata quella nicchia, a chi li si vende?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".