Surface, le vendite sono inferiori alle stime di Microsoft

1,5 milioni di pezzi venduti dal debutto, contando sia la versione Pro sia la versione RT. Microsoft aveva previsto 2 milioni di unità solo per il trimestre di dicembre
di Andrea Bai pubblicata il 15 Marzo 2013, alle 10:21 nel canale TabletMicrosoftSurface
Notizie poco entusiasmanti per Microsoft: secondo quanto riporta il sito di informazione Bloomberg pare che l'azienda di Redmond sia stata in grado di commercializzare appena 1,5 milioni di tablet Surface sin dal debutto. Il numero si riferisce, ed è questo l'elemento di preoccupazione, ad entrambe le versioni Pro ed RT del dispositivo: secondo i dati rilevati, infatti, le vendite sono costituite da 1,1 milioni di Surface RT e da appena 400 mila Surface Pro.
I dati sono ben lontani dalle stime originariamente elaborate da Microsoft, la quale aveva preventivato una vendita di 2 milioni di dispositivi Surface RT solamente nel trimestre concluso a dicembre. L'analista Alex Gauna per JMP Securities ha commentato: "E' abbastanza chiaro che le cose siano iniziate male per quest'anno e che, almeno al momento, stanno andando peggio. Ora come ora non mi è molto chiaro quale percorso Surface debba intraprendere per poter avere quel successo che Microsoft ha avuto, ad esempio, con Xbox".
A parziale spiegazione dell'adozione inferiore al previsto potrebbe esserci una non ottimale gestione della divulgazione al consumatore delle differenze di esperienza d'uso tra Windows RT e Windows 8. Inoltre a limitare l'interesse del consumatore potrebbe essere anche un catalogo applicazioni relativamente povero: le migliori stime indicano infatti circa 47 mila app per Windows RT, laddove a titolo di confronto vi sono oltre 300 mila applicazioni solamente per iPad.
Il modello Pro è disponibile in versione da 64GB e da 128GB, ciascuna con uno stilo per le operazioni di input e una tastiera tradizionale per l'uso in assetto da notebook. Il design condivide lo stesso schermo da 10,6 pollici di Surface RT, ma con una risoluzione di 1920x1080 pixel. Le differenze ovviamente si estendono anche sotto la scocca dal momento che Surface Pro è provvisto di processore Intel Core i5, mentre Surface RT si basa su SoC NVIDIA Tegra 3. Per approfondimenti, rimandiamo a questo articolo.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......
oggettivamente come si potrebbe commentare una notizia del genere senza sfociare nel flame?
se dici che non è giusto, che meriterebbe piu successo ecc. ti flammano quelli a cui non piace
se dici che gli sta bene perchè win8 è una merda ti flammano quelli a cui piace
L'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......
Certo il prezzo mi pare alto 900 dollari sono uno sproposito
Insomma
Surface Rt, uscito il 26 Ottobre : Venduti 1.1 MilioniSurface Pro, uscito il mese scorso : Venduti 400k (e prezzo quasi doppio!)
D'accordissimo che l'RT sia un flop (grande progetto, realizzazione e marketing meno che infimo), ma il Pro (che tra l'altro trovo eccellente, anche se da migliorare un pelo) mi sembra stia vendendo discretamente (e comunque che analisi e' dopo solo 1 mese ? ).
Semplicemente, sono due prodotti diversi, non dovevano chiamarsi entrambi "Surface"....
TheMac
L'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......
Il problema di Surface, sia Pro che RT (ma anche degli Ativ e analoghi di altri produttori), e' proprio il prezzo! Non ti inserisci un un mercato dominato da altri con prezzi alti (per quanto possano essere giustificati dal valore dell'oggetto, soprattutto nel caso del Pro)! Ovviamente, se abbassano il prezzo del Surface Pro, piu' di un pensierino ce lo faccio!
Oh, si decidessero: sul serio si aspettavano di venderne 2 miln senza spedirli agli shop ??
Il prezzo poi, come gia' detto, non aiuta di certo...
Personalmente ritengo che il prezzo di questi prodotti sia scollegato dalla realtà.
Un hardware che lascia a desiderare venduto a 600/700 Euro quando, con la stessa cifra, si può assemblare un pc di fascia media che può vantare una potenza elaborativa decisamente superiore.
Quando la gente si renderà conto che le multinazionali stanno mungendo a dismisura forse qualcosa cambierà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".