Sony Digital Paper, tablet e-ink da 13 pollici con stilo

L'azienda nipponica presenta un tablet con tecnologia e-ink che permette di leggere documenti e fare annotazioni e disegni con un apposito stilo
di Andrea Bai pubblicata il 31 Marzo 2014, alle 11:26 nel canale TabletSony
Sony ha annunciato Digital Paper, un tablet equipaggiato con display di tipo e-ink che permette di visualizzare e modificare documenti PDF usando comandi touch e un apposito stilo.
Il tablet è caratterizzato da dimensioni di 233 x 310 millimetri, per uno spessore di appena 6,8 millimetri ed un peso di circa 360 grammi. Il display ha invece una diagonale di 13,3 pollici, per una risoluzione di 1200 x 1600 pixel e la capacità di msotrare fino a 16 toni di grigio.

La batteria integrata permette di affrontare fino a tre settimane di operatività con una singola carica, mentre la memoria interna da 4GB può esere espansa utilizando una scheda micro SD. Il tablet è inoltre provvisto di connettività WiFi integrata.

Sebbene l'azienda giapponese affermi che il tablet sia in grado di supportare documenti Word, PowerPoint ed Excel, è necessario che siano convertiti in PDF prima di poter essere letti o modificati con annotazioni sul dispositivo.
Sony lo proporrà a settori specifici che fanno pesante uso di documenti, come il mondo legale e quello dell'educazione. Sony Digital Paper sarà commercializzato negli Stati Uniti a partire dal mese di maggio ad un prezzo di circa 1100 dollari. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi non li supporta e di conseguenza non può essere utilizzato in contesti lavorativi.
Bel lavoro Sony
Quindi non li supporta e di conseguenza non può essere utilizzato in contesti lavorativi.
Bel lavoro Sony
infatti il PDF e' noto per essere un formato adatto solo per ambiti ludici
Spero solo possa calare di prezzo, e diffondersi, ma le caratteristiche sono perfette...
Scusa ma non è obbligatorio postare se non si hanno argomentazioni o difficoltà nella comprensione della lingua italiana scritta.
Mah, il mercato di destinazione non deve essere polarizzante per la scelta del prezzo, è il valore dell'oggetto ciò che realmente conta. Qui vedo solo un kindle paperwhite con risoluzione doppia.
E senza retroilluminazione.
Comunque è uno strumento di lettura e annotazione proprio come tutti i dispositivi con schermo e-ink.
Non è un dispositivo di produttività quindi passi il formato pdf e non suite office ma non il prezzo, 1100 dollari per leggere e prendere annotazioni è assurdo.
mi domando perchè non cominciare a fare una sorta di mini subset android in bianco e nero e ci si piazza direttamente l'adobe acrobat su..
invece di tutti sti cavolo di formati proprietari convertiti..
lo standard è pdf? e cavolo sviluppate un reader pdf completo capace anche di decodificare jpg e affini per una visualizzazione corretta seppur in scala di grigi
per un costo simile...
le limitazione del software... mah.
genio, se vuoi fare queste uscite almeno rileggi ed assicurati di aver scritto una frase di senso compiuto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".