Samsung aggiornerà presto la gamma Galaxy Tab con la quarta generazione?

Secondo quanto diffuso in questi giorni il colosso coreano potrebbe presto aggiornare la propria gamma di tablet di fascia medio bassa raggiungendo così la quarta generazione di Galaxy Tab
di Davide Fasola pubblicata il 13 Febbraio 2014, alle 08:01 nel canale TabletSamsungGalaxy
Nel corso degli ultimi anni la linea Galaxy Tab di Samsung è passata da unica proposta a proposta di fascia bassa per quanto riguarda le tavolette multimediali del colosso coreano, soppiantata al top da Galaxy Note 10.1 e Note 8.0 in primis e, nel corso dell'ultimo CES di Las Vegas anche dalle soluzione della serie PRO.
I Galaxy Tab sono posizionati in fasce di prezzo decisamente inferiori rispetto ai fratelli maggiori e, per questo motivo, nonostante le caratteristiche meno importanti sono ancora tra le soluzioni più gettonate e meritano un ulteriore restyling della gamma.
È esattamente questo anche il pensiero di Samsung, almeno stando a quanto diffuso in queste ore. Il colosso coreano potrebbe infatti continuare la stirpe Galaxy Tab offrendo presto una quarta serie di dispositivi.
Saranno probabilmente 3 le nuove soluzioni e tutte prenderanno il nome di Galaxy Tab 4, seguite però dalle sigle 7.0, 8.0 e 10.1 a seconda di quella che sarà la diagonale del display in dote.
Il primo della lista è Galaxy Tab 4 7.0 e sarà probabilmente dotato di un pannello da 7 pollici di diagonale a risoluzione 1280x800, processore quad-core a 1,2 GHz, 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna dedicata allo storage. Presente anche una fotocamera da 3 megapixel e il supporto alla connettività WiFi e 3G o LTE.
Al seguito, per quanto riguarda le dimensioni del display troviamo Galaxy Tab 4 8.0 che, come facilmente intuibile, avrà un display da 8 pollici di diagonale a risoluzione 1280x800 pixel anch'esso, oltre allo stesso processore quad-core da 1,2 GHz e a 1 GB di memoria RAM. In sostanza parliamo quindi dello stesso prodotto con un display però di dimensioni maggiori e una memoria interna che dovrebbe ammontare a 16 GB.
Infine Galaxy Tab 4 10.1. Anche in questo caso abbiamo la stessa risoluzione su un display da 10.1 pollici di diagnale. Identico ancora una volta il processore, ma cambiano la fotocamera, qui da 8 megapixel e il quantitativo di RAM che dovrebbe essere di 1,5 GB. Tutte e tre le soluzioni inoltre saranno dotate di sistema operativo Android 4.4 KitKat.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSoprattutto tenendo conto che le interfacce dei sistemi operativi mobile sono molto più scalabili con la risoluzione e quindi supportano molto meglio questi schermi.
Oltretutto un tablet lo usi solitamente ad una distanza inferiore a quella a cui usi un notebook.
Io spero piuttosto che avvenga il contrario: che l'alta risoluzione sui tablet venga esportata anche sui notebook e diventi la norma. Ma con i sistemi Windows attuali che fanno da freno la vedo difficile al momento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".