Problemi per le prime unità di Lumia 2520, il tablet Windows RT di Nokia

Il nuovo tablet Windows RT di Nokia presenta alcuni problemi di gioventù, emersi nel corso della settimana quando alcuni possessori del dispositivo hanno riportato sui forum di supporto ufficiali che il proprio Lumia 2520 non riusciva a "risvegliarsi" dalla Sleep Mode, costringendo l'utente ad un riavvio forzato per poter utilizzare il tablet.
Sembra che sia ormai una regola diffusa nel mercato dell'elettronica di consumo, per cui spesso i nuovi dispositivi immessi sul mercato presentano sempre più spesso problemi di gioventù. Come è possibile leggere sui forum Nokia, il problema è apparso sia su dispositivi AT&T che Verizon, e si specula già sulle possibili cause. I freeze del tutto casuali potrebbero essere dovuti ad un crash dei driver del sottosistema grafico, del Bluetooth o del controller Wi-Fi, quando il dispositivo non viene utilizzato per lunghi periodi.
"Da quello che ho potuto notare, il problema sembra essere legato alla durata della modalità Sleep", scrive un utente sul forum della società. "Il Registro degli Eventi di Windows mostra avvisi di Kernel-PnP 219, legati al fatto che non risulta possibile caricare i driver WUDFRD per i dispositivi ACPI e BTHLED."
Restano dunque incerte le cause del problema e lo stesso Electronista, che ha riportato la notizia e che ha un'unità di Lumia 2520 in prova, ha riscontrato il difetto durante le fasi di test del dispositivo. Quando si manifesta, il tablet resta acceso ma non riesce a lasciare la Modalità Sleep e il display non risponde ai comandi touch.
Lumia 2520, di cui abbiamo parlato in questa pagina, è il primo tablet Windows RT di Nokia ed è stato rilasciato negli Stati Uniti lo scorso 22 novembre, mentre raggiungerà i confini europei nel corso del mese di dicembre. Si attende una risposta ufficiale da parte di Nokia per risolvere definitivamente il problema sul tablet, in attesa del suo arrivo anche nel mercato italiano.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se posso, aggiungerei che troppi prodotti arrivano sul mercato senza i dovuti controlli. E' un pò mondo di prodotti beta ultimamente, sia hw che sw... :-D
il tempo di trovare un nuovo CEO credo
Ebbene, penso che l'insuccesso di Windows RT non passa per il mancato supporto (ovvio ) agli applicativi X86, ma quanto mai al costo dello stesso, Microsoft era un follower nel mercato e doveva essere aggressiva (in quel mercato non era un Brand, mi spiace dirlo). Io adesso ne ho comprati due di Surface (prezzo molto aggressivo in offerta in Cina dove abito) e posso dire che rispetto ad Andoid e IOS è tutto un'altro pianeta come produttività e l'oggetto è davvero buono, ma per quello che vedo quello Nokia gli è anche superiore.
Windows RT morirà perchè un poco saggio dirigente dopo solo due anni non ha le palle per prendere il toro per le corna e morirà perchè quel poco saggio dirigente ha detto le cose in pubblico (ma chi si prenderebbe adesso un surface dopo quelle affermazioni? quale software house si metterebbe a programmare per un sistema morto?).
Windows RT è un ottimo prodotto per produttività personale, che si discosta di molto dai tablet classici e punta sulla sua durata di batteria, cosa non da poco.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".