Nexus 10 esauriti in tutti i tagli di memoria sul Play Store, in arrivo la nuova versione?

Nexus 10 esauriti in tutti i tagli di memoria sul Play Store, in arrivo la nuova versione?

Nel corso delle ultime ore Google ha contrassegnato come esauriti anche i Nexus 10 da 32 GB di memoria dopo che da qualche mese erano già finite le scorte di quelli con taglio di memoria da 16 GB

di pubblicata il , alle 17:14 nel canale Tablet
GoogleNexus
 

Nel corso dell'ultimo mese di ottobre dello scorso anno, la versione da 16 GB di memoria interna di Nexus 10 era andata esaurita sullo store online di Google per non tornare più disponibile, al contrari della versione con taglio di memoria da 32 GB che ha continuato a vendere fino a poche ore fa. Proprio nel corso della giornata di ieri infatti anche il modello con il massimo quantitativo di memoria disponibile è stato classificato come "Out of inventory".

Il tablet 10 pollici prodotto da Samsung e commercializzato da Google ha quindi fatto segnare il proprio sold out definitivo a poco meno di un anno dal suo annuncio ufficiale.

Sono state diverse le indiscrezioni che vogliono la nuova edizione della tavoletta da 10 pollici di Google prodotta per il prossimo anno non più da Samsung. Secondo le voci diffuse la produzione e progettazione del nuovo Nexus 10 sarebbero infatti state affidate alla taiwanese Asus già nota per essere l'azienda produttrice del fratello minore Nexus 7.

Tuttavia, esattamente un mee prima che iniziassero i rumors riguardanti il possibile passaggio di consegne da Samsung a Asus per la commissione di Nexus 10, un esponente del produttore coreano aveva affermato che la stessa Samsung era al lavoro per annunciare entro breve un nuovo tablet proprio per conto della compagnia di Mountain View.

Non abbiamo ancora nessuna informazione certa riguardo il futuro della tavoletta multimediale in versione Large di Google, quello che è invece certo è che tutti coloro fossero stati intenzionati ad acquistare un Nexus 10 dovranno per forza di cose attendere la nuova generazione.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dtreert15 Gennaio 2014, 18:14 #1
faccio il veggente e dico:

asus e samsung faranno uscire nexus tablet (uno farà un 10" l'altro un 12 o 13"

@redazione:

Tuttavia, esattamente un meSe prima che iniziassero i rumors riguardanti il possibile passaggio di consegne da Samsung a Asus...

acerbo15 Gennaio 2014, 18:52 #2
la stessa identica notizia era uscita piu' o meno un mese fà ...

Comunque sarebbe pure ora, trovo assolutamente demenziale il fatto che google non abbia fatto uscire il nuovo nexus 10 per il periodo natalizio.
Drakogian15 Gennaio 2014, 19:59 #3
Per me, oltre al ritardo del nuovo Nexus 10", a Google manca anche un 8". Speriamo esca presto.
dwfgerw15 Gennaio 2014, 21:12 #4
Originariamente inviato da: acerbo
la stessa identica notizia era uscita piu' o meno un mese fà ...

Comunque sarebbe pure ora, trovo assolutamente demenziale il fatto che google non abbia fatto uscire il nuovo nexus 10 per il periodo natalizio.


Non è affatto demenziale perche google non fa soldi con l'hw, fa soldi con noi utenti con i nostri dati ecco perche regala android e produce dispositvi nexus a costi molto bassi. Sarebbe stato un autogol per Apple non far uscire iPad Air, dato che Cupertino fa soldi con l'hw ed è nel suo interesse garantire un'ottima esperienza d'uso per far si che l'utente compri di nuovo e si fidelizzi.

A google non interessa nulla dell'hw, basta vedere come ha "rilanciato" motorola. A google interessano i dati, i nostri dati, per questo ci regala maps, gmail e yotube, tutta fonte di informazione da vendere ai veri clienti che sono gli inserzionisti di adsense.
Alfhw15 Gennaio 2014, 23:11 #5
Originariamente inviato da: dwfgerw
Non è affatto demenziale perche google non fa soldi con l'hw, fa soldi con noi utenti con i nostri dati ecco perche regala android e produce dispositvi nexus a costi molto bassi. Sarebbe stato un autogol per Apple non far uscire iPad Air, dato che Cupertino fa soldi con l'hw ed è nel suo interesse garantire un'ottima esperienza d'uso per far si che l'utente compri di nuovo e si fidelizzi.

A google non interessa nulla dell'hw, basta vedere come ha "rilanciato" motorola. A google interessano i dati, i nostri dati, per questo ci regala maps, gmail e yotube, tutta fonte di informazione da vendere ai veri clienti che sono gli inserzionisti di adsense.


Invece è demenziale perché se lo avesse fatto uscire prima di Natale avrebbe avuto maggiori possibilità di strappare utenti all'iPad (che sicuramente è stato molto comprato prima di Natale come regalo o per farsi un regalo) e quindi ad iOS... Il tuo discorso non sta in piedi perché altrimenti dovrebbe essere ancora in commercio il Nexus One e il primissimo Nexus 7...
acerbo15 Gennaio 2014, 23:15 #6
Originariamente inviato da: dwfgerw
Non è affatto demenziale perche google non fa soldi con l'hw, fa soldi con noi utenti con i nostri dati ecco perche regala android e produce dispositvi nexus a costi molto bassi. Sarebbe stato un autogol per Apple non far uscire iPad Air, dato che Cupertino fa soldi con l'hw ed è nel suo interesse garantire un'ottima esperienza d'uso per far si che l'utente compri di nuovo e si fidelizzi.

A google non interessa nulla dell'hw, basta vedere come ha "rilanciato" motorola. A google interessano i dati, i nostri dati, per questo ci regala maps, gmail e yotube, tutta fonte di informazione da vendere ai veri clienti che sono gli inserzionisti di adsense.


Adesso non esageriamo, é chiaro che google non sviluppa la sua strategia sulla vendita di dispositivi, ma comunque coi nexus i soldi li fanno anche con l'hardware, non saranno numeri ai livelli di apple, ma comunque sono soldi. Se devi fare un prodotto mi sembra piu' sensato farlo uscire nel periodo piu' propizio, d'altra parte il nexus 5 é stato tirato fuori poco prima del periodo natalizio. A quanto pare google non crede molto nel formato da 10", altrimenti il nexus 10 sarebbe stato rinnovato da un pezzo.
Mi chiedo piuttosto se da quelle parti ancora pensano di investire ulteriormente in chrome OS, per come la vedo io molto meglio un nexus 10 con android e soprattutto non WiFi only!!!
LMCH15 Gennaio 2014, 23:41 #7
Originariamente inviato da: Alfhw
Invece è demenziale perché se lo avesse fatto uscire prima di Natale avrebbe avuto maggiori possibilità di strappare utenti all'iPad (che sicuramente è stato molto comprato prima di Natale come regalo o per farsi un regalo) e quindi ad iOS... Il tuo discorso non sta in piedi perché altrimenti dovrebbe essere ancora in commercio il Nexus One e il primissimo Nexus 7...


Probabilmente è una questione di prezzo, quantitativi e non fare ombra in modo pericoloso ad altri produttori di tablet Android.

La mia speranza è che esca un Nexus 12 sui 700 grammi di peso.

Il motivo è che il vero "limite" dei primi iPad era il peso (quasi 700 grammi)
potevano anche puntare su un display 4:3 più grande ma il peso sarebbe diventato eccessivo.
Se ora è possibile produrre l'iPad Air da 500 grammi circa, con gli stessi accorgimenti si dovrebbe arrivare ad un 12 pollici sui 700 grammi, ergonomico a sufficienza e con uno schermo "grande" per chi ne sa fare buon uso.
dtreert16 Gennaio 2014, 08:45 #8
Originariamente inviato da: acerbo
Adesso non esageriamo, é chiaro che google non sviluppa la sua strategia sulla vendita di dispositivi, ma comunque coi nexus i soldi li fanno anche con l'hardware, non saranno numeri ai livelli di apple, ma comunque sono soldi...!


Più volte ho letto che google non fa soldi con l'hw venduto con i nexus. Uno aveva fatto anche un analisi che di fatto faceva vedere l'assenza di profitto dall'introduzione del nexus 7. Quindi sono propenso anche io a dire che non ci ricava niente o praticamente niente con i nexus a livello di hw.

Tra l'altro trovo che L'iPad, al contrario dell'iPhone, sia molto meglio del nexus 10. Indi anche io avrei evitato di sovrappormi all'iPad ed avere un risultato peggiore (con tutte le conseguenze sul mercato).
Enderedge16 Gennaio 2014, 10:23 #9
Per me è solo questione di strategia.
Perché Google dovrebbe andare a fare concorrenza anche e soprattutto ai propri partner "commerciali"?
Quelli che hanno contribuito alla diffusione di Android?
I guadagni che Google ha con tutto l'ecosistema sw (e pubblicitari in senso lato) sono assolutamente non paragonabili a quanto potrebbe realizzare con hw.
Soprattutto perché in questo campo parte in svantaggio ed il dispendio per poter conquistare fette di mercato importanti e renumerative sarebbe poco economico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^