Microsoft Surface 2: GFXBench conferma la presenza di Tegra 4

Sul vasto database di GFXBench è apparsa una pagina relativa al nuovo Surface, il tablet che la società di Redmond potrebbe lanciare sul mercato nei prossimi mesi. Assieme ad un modello con architettura x86, compatibile con gli standard desktop di Redmond, ne verrà probabilmente proposto uno con architettura ARM, come successo con la prima versione.
La prima cosa che si nota sulla tabella relativa al nuovo tablet è la rimozione del suffisso RT, che segnala nell'attuale modello la versione con processore ARM. Il nuovo dispositivo di Redmond sarà chiamato probabilmente Surface 2, mentre la versione con processore Intel sarà proposto probabilmente con il nome Surface 2 Pro.
Microsoft resta fedele al marchio Nvidia per il prossimo tablet che utilizzerà il nuovo e performante Tegra 4, successore diretto del Tegra 3 montato negli attuali Surface. Si tratta della conferma di una prima indiscrezione trapelata alcune settimane fa. Sulla tabella si riesce a leggere anche la risoluzione del display, stranamente di 1371x771 pixel. Potrebbe facilmente trattarsi di un bug di una prima versione in fase di test del sistema e Microsoft potrebbe scegliere ancora una volta la risoluzione di 1366x768 tipica del primo modello.
Surface 2, come detto poco sopra, sarà il successore dell'attuale Surface RT che non ha riscosso un grosso successo di pubblico. Assieme ai modelli da 10", Microsoft potrebbe annunciare presto una versione da 7 o 8 pollici per aggredire le fasce di mercato più basse occupate egregiamente da Nexus 7 e Kindle Fire.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ancora 1371x771 o 1366x768 che dir si voglia?
Odio chi spara sentenze, ma se è così sarà un altro flop annunciato, sempre che non lo vendano a 150 euro.
P.S: a meno che questa risoluzione non sia per il modello da 7" allora potrebbe avere un senso.
Odio chi spara sentenze, ma se è così sarà un altro flop annunciato, sempre che non lo vendano a 150 euro.
risoluzione a parte se hai visto lo schermo dell'ultimo surface noterai che la risoluzione non è certo un problema su quel dispaly, i caratteri e le immagini si vedono molto bene al di là dei ppi
Si, si vedono molto meglio rispetto ad altri OS sullo stesso schermo per via del clear type, ma non sono ancora ai livelli di uno schermo sui 300 e più ppi.
Tutti i più grandi produttori di soc (Qualcomm, Mediatek, Samsung, Imagination, ARM) e i più grandi produttori di dispositivi (Samsung, LG, Sony) sono in qualche modo dentro HSA foundation... tranne Nvidia.
Non è che tegra non supporta un qualcosa che pensano di far arrivare in tempi brevi?
Tutti i più grandi produttori di soc (Qualcomm, Mediatek, Samsung, Imagination, ARM) e i più grandi produttori di dispositivi (Samsung, LG, Sony) sono in qualche modo dentro HSA foundation... tranne Nvidia.
Non è che tegra non supporta un qualcosa che pensano di far arrivare in tempi brevi?
solo oggi hanno annunciato questo e lo xiaomi mi3 che montano tegra 4, le tempistiche si sapeva che erano queste, aspettiamo un po' prima di trarre conclusioni :P
Non era certo una conclusione, anzi era una teoria del tutto campata in aria
Però una rondine (o 2) non fa primavera, non mi pare che nessuno dei grandi produttori che nella generazione precedente montava tegra3 ha annunciato prodotti con tegra4, anzi ha annunciato prodotti con soc di altri produttori.
Mi pare solo Toshiba abbia un tablet con tegra4.
Non so quanto la stessa cosa si possa dire dell'RT visto che non l'ho mai visto e non mi interessa... che appunto è 1366x768.
Se per "ultimo Surface" intendi l'unico, stiamo parlando di uno schermo Full HD... Grazie tante che si veda bene...
Non so quanto la stessa cosa si possa dire dell'RT visto che non l'ho mai visto e non mi interessa... che appunto è 1366x768.
Scusa ho scritto male, intendevo il primo surface
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".