Jolla Tablet è il primo tablet in crowdfunding, ed è già un enorme successo

Dopo aver presentato uno smartphone, i finlandesi di Jolla ci riprovano con un tablet, annunciando una campagna in crowdfunding su Indiegogo che ha già raggiunto e più che doppiato il traguardo prefissato
di Nino Grasso pubblicata il 21 Novembre 2014, alle 09:31 nel canale TabletJolla
Jolla ci riprova con un tablet che, sulla carta, potrebbe rivelarsi estremamente interessante come nuovo competitor nella lotta delle piattaforme operative mobile. Annunciato l'anno scorso, Jolla Phone era un dispositivo di fascia media, caratterizzato da un prezzo di listino effettivamente poco invitante. Ma il nuovo tablet vanta caratteristiche tecniche più importanti, a fronte di un prezzo di listino molto appetitoso e... SailFish OS.
La società finlandese nasce da alcuni ex-dipendenti Nokia che hanno continuato lo sviluppo di MeeGo per creare un nuovo sistema operativo mobile open-source per smartphone, tablet e smart TV. Per il Tablet, Jolla ha pensato di indire una campagna in crowdfunding su Indiegogo con l'obiettivo di raggiungere i 380.000$ in tre settimane, traguardo surclassato nel giro di poche ore. Jolla Tablet ha ricevuto investimenti per oltre 900.000$ al momento in cui scriviamo, ed è prevedibile che la cifra possa crescere vertiginosamente anche nelle prossime settimane.
Il motivo è presto spiegato: i primi 2.000 preordini sono stati proposti a 189$, mentre i successivi 1.000 potranno avere il tablet a 199$. Quando raggiungerà il mercato di massa, Jolla Tablet avrà un prezzo di listino di 249$, effettivamente appetitoso se consideriamo le caratteristiche tecniche. Si tratta di un dispositivo che si pone in diretta concorrenza di iPad Mini 3 e Google Nexus 9, con un display da 7,9" a risoluzione 2048x1536 pixel, e un processore quad-core di Intel a 1,8GHz, 2GB di RAM e 32GB di storage espandibile via microSD.
Clicca per le specifiche tecniche complete
La caratteristica distintiva del dispositivo è Sailfish OS, che dispone di proprie API ed SDK, ma è anche in grado di lanciare applicazioni sviluppate per Android. Jolla Tablet è un dispositivo diverso, per chi vuole provare qualcosa di nuovo all'interno di un'esperienza progettata intorno al touchscreen e alla possibilità di gestire gran parte delle funzionalità via gesture. Fra le altre caratteristiche troviamo una batteria da 4.300mAh, insieme a due fotocamere da 5 e 2 MP. Il tablet verrà proposto in versione Wi-Fi only, senza alcun supporto per connessioni 3G/4G.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofra 6 mesi ?
Sarebbe buono se fosse in vendita ora, ma la consegna e' previstaper Maggio 2015, quindi tra 6 mesi SE TUTTO VA BENE.
Non ho cosi' tanta pazienza.
Comunque é interessante vedere tutta questa gente piena zeppa di soldi che scommette su qualunque cosa investendo i propri soldi con estrema facilità, da questo punto di vista invidio gli Stati Uniti.
L'innovazione dove starebbe? in un sistema operativo simile ad Android (ma con cui immagino molte app faranno a pugni)? Oppure il design arrotondato?
Non mi sembra abbastanza per investirci dei soldi...
Almeno avesse un HW di categoria superiore proposto a quel prezzo...
in realtà l'obbiettivo è stato raggiunto e ampiamente superato quando in USA era notte fonda......... ed io ho contribuito prendondo il mio!
ed io rimarrò fedele alle mie scelte di farne a meno
tra l'altro chissà quali applicazioni proprietarie avrà, se valide
se non lo sono, tanto valeva direttamente installare android come os
e poi pagarlo in euro ed un prezzo maggiore di quanto costasse in dollari ... questa cosa non riesco a mandarla giù per nessun prodotto tech
E' un prodotto comune, con un OS (proprietario) che è tutto da verificare. Una scommessa, in fondo.
Passo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".