Il primo contatto con Microsoft Surface Pro - VIDEO

La commercializzazione di Surface Pro da parte di Microsoft avrà inizio tra pochi giorni. Abbiamo visto in ateprima il prodotto raccogliendo le prime impressioni e qualche dettaglio in un video
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Maggio 2013, alle 15:44 nel canale TabletMicrosoftSurface
Nei prossimi giorni Surface Pro, il tablet Microsoft basato su Windows 8 Pro, sarà disponibile anche sul mercato italiano. Questa mattina abbiamo potuto vedere il prodotto dal vivo e raccogliere le prime impressioni d'uso che abbiamo sintetizzato in questo video.
Microsoft Surface Pro verrà commercializzato a partire da 889€ IVA inclusa per il modello da 64 Gbytes, cifra che sale a 999€, sempre IVA inclusa, per la versione superiore con 128 Gbytes di storage. Anche per Suface Pro sono disponibili gli accessori Type Cover e Touch Cover, le due differenti cover che integrano una tastiera al proprio interno, già viste all'opera con il tablet Surface basato su sistema operativo Windows RT. La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche del prodotto e permette un confronto rispetto al modello Surface RT, in commercio dal mese di Febbraio.
Modello |
Surface RT | Surface Pro |
schermo | 10,6 pollici | 10,6 pollici |
risoluzione | 1.366x768 | 1.920x1080 |
CPU | NVIDIA Tegra 3 | Intel Core i5-3317U |
clock CPU | 1,3 GHz | 1,7 GHz (con Turbo) |
connettività | WiFi | WiFi |
memoria | 2GB | 4GB |
storage | 32GB, 64GB | 64GB, 128GB |
batteria | 31,5Wh | 42Wh |
O.S. | Windows RT | Windows 8 Pro |
peso | 676 grammi | 903 grammi |
spessore | 9,3mm | 13,5mm |
I/O | micro SDXC USB 2.0 Micro HDMH |
micro SDXC USB 3.0 Mini DisplayPort |
videocamera | 720p frontale e posteriore | 720p frontale e posteriore |
Bluetooth | 4.0 | 4.0 |
Dimensioni | 275x173x9,4mm | 275x172x13mm |
Una caratteristica fondamentale di Surface Pro è la presenza di uno stilo realizzato con tecnologia Wacom che diventa uno strumento fondamentale per certe applicazioni. Abbiamo appreso da Microsoft chè sia in atto il processo di certificazione del dispositivo per renderlo adatto ad applicazioni di firma digitale.
La famiglia di prodotti è destinata a crescere e, stando alle indiscrezioni, già in occasione di Build 2013 saranno mostrati altri tablet con display dalla diagonale più contenuta: crediamo che nuovi dettagli in merito emergeranno alla fine del mese di Giugno, in concomitanza con la conferenza degli sviluppatori Microsoft.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse perchè il digitalizzatore wacom non lo regalano con le merendine mr.day
la wacom bamboo touch nuova l'ho pagata 79euro
l'hai detto tu perché andrebbe preferito ad un ultrabook, pesa di meno, ha più funzioni (vedi appunto penna wacom) ed a parità di prezzo è difficile trovare un ultrabook con uno schermo full-hd ed ssd.
ASUS ZenBook Prime UX31A-R4005P, 13.3" pollici full hd, SSD 128GB a 999euro. Pesa un po' di piu' ok, ma non credo faccia sta gran differenza, tanto sempre appoggiato lo usi ed ha un display piu' usabile ed un hardware decisamente piu' performante
perchè tirare fuori la wacom bamboo touch ed attaccarla al Pc è esattamente lo stesso che usarla direttamente sullo schermo un tablet vero? proprio la stessa cosa...
E quale sarebbe questo tablet vero? Il Surface forse, no. I veri tablet sono quelli android e iOS, il resto è fuffa, non sono né tablet, né pc, né carne né pesce.
ha lo stesso identico hardware una tastiera ed uno schermo non touch di 3'' più grande, che a te piaccia di più non può che farmi piacere ma questo non vuol dire che sia più performante ed usabile.
PS: il prezzo di listino di quell'ultrabook è di centinaia di euro più alto, hai citato un'offerta.
Non é la stessa cosa chiaro, ma di che parliamo alla fine? Fai uso del digitalizzatore quando sei in giro? Francamenta non mi sembra una feature killer, é piuttosto qualcosa che puo' fare comodo ad un pubblico di nicchia. Io la tavoletta grafica la uso fondamentalmente con la suite Adobe e su una macchina abbastanza performante, su sto coso credo che al di là della firma digitale non te ne fai una sega.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".