Galaxy Tab S2, avvistato online il successore del miglior tablet di Samsung

Samsung Galaxy Tab S2 è apparso nella documentazione di TENAA, FCC e su alcune foto del sito NWE. Al momento, però, tutto tace in casa Samsung
di Nino Grasso pubblicata il 08 Giugno 2015, alle 15:01 nel canale TabletSamsungGalaxy
Nella nostra graduatoria dei migliori tablet del 2015 abbiamo messo in seconda posizione Samsung Galaxy Tab S, la nuova soluzione per la categoria del colosso sudcoreano con display SuperAMOLED. Proprio grazie a questa caratteristica, del tutto insolita su tablet, il dispositivo riusciva a superare iPad Air 2, nonostante le caratteristiche hardware e di design superiori di quest'ultimo. Galaxy Tab S avrà un successore quest'anno, di cui sono trapelate le prime novità online.
La scorsa settimana il tablet ha fatto visita all'agenzia TENAA cinese, che ha approvato il suo uso nel paese asiatico. Il dispositivo è apparso anche fra la documentazione di FCC (agenzia americana) e su alcune foto del blog francese NWE nella sua variante da 8 pollici. Stando alle caratteristiche sinora trapelate, i tablet Samsung saranno i più sottili sul mercato, con un profilo spesso solamente 5,4mm (iPad Air 2 è 6,1mm).
Come i dispositivi che sostituiscono nella line-up, i due nuovi tablet Samsung saranno disponibili in due varianti, questa volta però con aspect-ratio diversi rispetto alle precedenti iterazioni. I due nuovi tablet Gaxy Tab S2 avranno infatti un rapporto prospetttico di 4:3 per il display, con il supporto alla risoluzione di 2048x1536 prevista per il modello da 8 pollici, con una densità di pixel di circa 320 PPI.
Sotto la scocca troveremo lo stesso (ottimo) processore Exynos 7420 a 64-bit che Samsung ha installato sui nuovi Galaxy S6. Il SoC è un octa-core con le quattro unità più performanti da 2,1GHz, mentre sul fronte grafico troviamo una GPU ARM Mali-T760 MP8. A differenza degli smartphone top di gamma della società, sui nuovi tablet sarà possibile installare schede di memoria microSD. Le fotocamere saranno da 8 e 2,1 megapixel, il sistema operativo Android Lollipop.
Prezzi e disponibilità sono ancora ignoti tuttavia, visto che i dispositivi sono già stati certificati per l'uso in Asia ed America, le tempistiche per il rilascio potrebbero non essere lontanissime. Vi aggiorneremo non appena otterremo ulteriori dettagli sull'argomento.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto promette bene, anche se personalmente mi tengo stretto il primo ancora per un bel po'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".