Consumer Reports: informatevi bene riguardo a Nexus 7
Consumer Reports ha consigliato agli utenti di aspettare prima di acquistare il nuovo modello di Nexus 7
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 14:31 nel canale TabletNexusGoogle
Consumer Reports è una delle più importanti riviste americane che si basa su confronti e recensioni di prodotti in modo da proteggere l'acquirente da acquisti incauti. E proprio la rivista americana si è quasi scagliata contro il nuovo tablet da 7 pollici "Pure Google" di Asus, citandone i difetti più sostanziali che dovrebbero trattenere l'utente dall'acquisto, almeno fin quando non ne venga confermata una soluzione definitiva.

Nonostante ne vengano tessute le lodi per quanto riguarda le specifiche tecniche, alcuni problemi con il GPS e la matrice touchscreen avrebbero costretto l'importante rivista a consigliare agli utenti di aspettare prima di effettuare l'acquisto del nuovo Nexus 7. Come riporta Electronista, la rivista americana ha incontrato il problema con il touchscreen, abbastanza diffuso nelle unità vendute al lancio. Questo sembra "impazzire", parafrasando i termini di CR, mancando molte volte gli input o riconoscendoli più volte del dovuto sulla tastiera virtuale.
"Sull'unità che abbiamo acquistato è impossibile utilizzare il metodo Swype per l'immissione di testo", si legge su Consumer Reports. "Lo scorrimento continuo da un tasto all'altro diventa impossibile in questo modo, infatti vengono immesse parole senza senso il più delle volte." La rivista statunitense ha riconosciuto anche il problema relativo al GPS sull'unità posseduta: "Alcuni utenti riportano che il GPS integrato perde il contatto con i satelliti dopo un breve periodo di utilizzo", si legge nell'articolo. "Quando siamo usciti dalla sede con l'app Mappe sul nostro Nexus (era un giorno assolato con poche nuvole sparse), ha riconosciuto la posizione per meno di 10 minuti prima che la posizione sulla mappa si bloccasse (nonostante la bussola fosse ancora in funzione). Il blocco è perdurato fino a quando non abbiamo riavviato il tablet."
Il nuovo Nexus 7, così come riportato anche dalla rivista, resta comunque un ottimo tablet, probabilmente il migliore nella sua fascia di prezzo. Lo schermo è il più nitido mai visto in un dispositivo della categoria e sostanzialmente la rivista ha avuto una buona esperienza d'uso durante le prove. Sembrano tuttavia evidenti i problemi al lancio e proprio per questo motivo Consumer Reports vuole trattenere gli utenti dall'acquisto, almeno in un primo momento.
Sul Nexus 7 ne abbiamo parlato diffusamente nel corso delle ultime settimane: il tablet ASUS da 7" Pure Google ha ottime specifiche tecniche e sarà disponibile in Italia fra pochi giorni al prezzo base di 269€ per la versione da 32GB. Ne abbiamo mostrato le componentistiche interne e anche i primi (deludenti) test di resistenza.
Google è attualmente al lavoro sul rilascio di un aggiornamento (che dovrebbe arrivare molto presto) per sistemare definitivamente il problema con il touchscreen, tuttavia quello relativo al blocco del segnale GPS potrebbe richiedere più tempo del previsto: i motivi che causano i bug sono ancora sotto fase di studio.
Aggiornamento importante: Nuovo Nexus 7: da fiasco a prodotto vincente, Consumer Reports si corregge










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà









18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi spiego meglio, moltissimi utilizzatori hanno cominciato a manifestare pesanti lag e crash del sistema dopo molti mesi di utilizzo, quasi improvvisamente.
Questo comportamento pare essere dovuto a memorie SSD di bassa qualità utilizzate per contenere i costi .
http://www.geek.com/android/the-nex...al-fix-1560784/
http://www.nexus-lab.com/2013/06/19...ag-ssd-qualita/
2) è già uscito un fix per il Nexus che corregge sia il problema del GPS che del touch.
Il supporto al TRIM dovrebbe risolvere definitivamente questo tipo di problema, anche se logicamente ancora non ci sono certezze in merito.
Per il vecchio nexus per me il problema risiede tutto nel mancato supporto al Trim. Si può provare con lagfix che interviene proprio su quello e vedere come reagisce (occorre il root).
http://www.anandtech.com/show/7241/...ltitouch-issues
OT:
scusa per l'ot, ma sei l'utente Giofag?
Peccato non aver trovato la versione LTE..
Tablet fantastico, leggero, veloce e la batteria dura ben oltre le mie aspettative.
scusa per l'ot, ma sei l'utente Giofag?
no
Aggiornare le notizie non è un male
Visto che la notizia esce quando già vecchia e con il problema risolto da una patch ufficiale forse sarebbe il caso di aggiornarla?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".