Amazon: il costo di produzione di Kindle Fire HD supera il prezzo di vendita?

Secondo una analisi pubblicata in queste ore, il costo di sola produzione del nuovo Kindle Fire HD sarebbe di pochissimo inferiore rispetto a quello di vendita del tablet stesso, prezzo a cui vanno aggiunti i costi di licenza dei software e di concessione dei brevetti
di Davide Fasola pubblicata il 06 Novembre 2012, alle 15:01 nel canale TabletAmazonKindle
Dopo il report della scorsa settimana riguardo i costi di produzione del nuovo iPad mini, IHS ha pubblicato ieri una analisi nella quale viene rivelato quello che teoricamente è il costo di produzione di uno dei maggiori concorrenti della nuova soluzione del colosso di Cupertino, ovvero Kindle Fire HD di Amazon.
Da quanto si evince dal report pubblicato a seguito dell'analisi dei componenti e del loro costo, il dispositivo costerebbe ad Amazon in produzione circa 165$, prezzo a cui è necessario aggiungere i costi veri e propri della "manodopera", ovvero circa 9$, per un totale di 174$, poco meno dei 188$ necessari a Apple per produrre il proprio iPad Mini
La differenza sta però nel prezzo finale di vendita al pubblico, 329$ per iPad mini contro i soli 199$ della versione con medesimo taglio di memoria di Kindle Fire HD. L'analisi, inoltre, mostra solamente il prezzo dei componenti e della produzione vera e propria del tablet, tralasciando quindi le licenze software e i brevetti che sicuramente influiscono sul prezzo completo della soluzione.
Rispetto alla prima versione di Kindle Fire, sono stati comunque fatti dei grossi passi avanti. Basti pensare che la stessa analisi effettuata sul primo tablet di Amazon aveva portato ad un costo complessivo della produzione pari a circa 201$, nonostante il terminale fosse venduto a 199$, proprio come l'attuale Kindle Fire HD.
La strategia di Amazon è quindi evidente e non si bassa solamente sul profitto, anzi, per la compagnia americana l'obiettivo principale e sicuramente quello di costruirsi per prima cosa una solida base di utenti che, grazie a Kindle Fire accederanno sempre più spesso ai contenuti e di conseguenza al proprio store online.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAppunto: "qualcun altro" si scrive senza apostrofo.
Veramente lo studio dice che l' iPad e il Kindle Fire hanno lo stesso valore ... altro che "ti dà poco"
Vorrei poi vedere chi va in giro a far foto col tablet ... anzi no ne ho già visto qualcuno
non ti sei mai lamentato probabilmente perchè la tv ed il forno non sono prodotti che ti porti in giro... Su un tablet la fotocamera torna utile e come, ad esempio in ambito business molto spesso può capitare di dover mandare copie di documenti e una buona fotocamera con la giusta app (tipo doc scanner ecc) è utile e come. l?ipad mini ho avuto modo di provarlo ed è un oggetto molto molto interessante, ha un display grande (43% di aria visibile in più rispetto ad un 7 16:9), e ti permette anche video in full HD il chè non guasta dato che costa anche di più dei rivali. non parliamo poi della sensazione al tocco, lo chassis da 7.2mm in alluminio è estremamente gradevole
Aspetta che esca il nuovo iForno a Microonde con la webcam da 8 megapixel e vedrai che guarderai il tuo forno con occhio piu' critico
Beh... non mi sorprenderei se uscisse prima o poi un forno con fotocamera integrata che si spegne quando il pane arriva alla corretta doratura.
Comunque lo preferirei Samsung piuttosto che Apple (per via del Know-How in elettrodomestici)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".