Zalman entra nel mondo degli SSD con due famiglie prodotto, S e N

Nuovo nome nel campo dei Solid State Drive: anche Zalman presenta la propria interpretazione di Solid State Drive presentando le serie S e N
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Novembre 2010, alle 11:02 nel canale StorageZalman è un'azienda conosciuta nel mondo dell'IT, sebbene non certo per le proprie soluzioni di unità disco Solid State. Fino a oggi infatti Zalman è stata attiva nel campo degli accessori legati alla dissipazione termica di calore, facendosi un nome di un certo prestigio, apprezzato da molti appassionati.
PClaunches però ci informa di una importante novità per l'azienda, ovvero l'ingresso nel mondo molto redditizio degli SSD, con soluzioni pensate per il mondo consumer, Serie S, e per quello ad alte prestazioni, Serie N.
Per entrambi il formato scelto è quello da 2,5 pollici, mentre a differenziare i modelli troviamo ovviamente le capienze, ma anche i controller: per la serie value, la S, troviamo soluzioni JMicron, mentre la serie N adotta soluzioni SandForce SF-12xx.
Ecco spiegate le differenze prestazionali: per tutti i modelli serie S viene dichiarato un valore di lettura di 260MB al secondo, mentre per quanto riguarda le velocità in scrittura le cose si complicano un po'. La serie S, quella con controller JMicron di non precisato modello, scrive a 60MB al secondo nelle versioni da 32GB, 120MB al secondo per quelle da 64GB e 210MB al secondo per i modelli con capacità di 128GB. I prezzi sono rispettivamente di $99 (32GB), $149 (64GB), e $249 (128GB), come sempre in dollari USA.
La famiglia N, basata su SandForce SF-12xx, vanta invece una velocità di scrittura di 280MB al secondo, quasi identica ai 270MB al secondo dichiarati per la velocità di scrittura. I modelli disponibili sono in tagli di 64GB ($169,00) e 128GB ($289,00).
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè meglio che torni a fare dissipatori va, invece di rimarchiare fondi di magazzino...
Adesso qual'e' il miglior rapporto qualita' prezzo (per unita' da 80-120 Gb) ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".