Western Digital: multa da 315 milioni per la violazione di due brevetti sulla sicurezza dei dati

Western Digital è stata condannata da una corte degli Stati Uniti a risarcire SPEX Technologies per la violazione di due brevetti relativi alla protezione dati sui dispositivi di storage. La società ha negato tutte le accuse e ha dichiarato che farà appello.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Ottobre 2024, alle 14:33 nel canale StorageWestern Digital
La sentenza di una corte federale californiana ha condannato Western Digital al pagamento di una multa di 315,7 milioni di dollari per la violazione di due brevetti relativi alla crittografia dei dati sui dispositivi di archiviazione. Come riportato da Reuters, i due brevetti apparterrebbero a SPEX Technologies.
La causa risalirebbe al 2016, quando SPEX ha accusato Western Digital di aver violato i brevetti appena acquisiti da un'altra società, Spyrus. Quest'ultima ha sviluppato una tecnologia di crittografia per proteggere i dati di diversi dispositivi di archiviazione. In particolare, Western Digital avrebbe utilizzato tale tecnologia per i prodotti PCMCIA e Compact Flash.
I brevetti in questione sono US6088802A e US6003135A. Questi consentono a un dispositivo periferico di comunicare con un host e abilitare alcuni sistemi di sicurezza per la protezione dati.
"L'invenzione consente a un dispositivo periferico di comunicare con un dispositivo di elaborazione host per consentire l'esecuzione di una o più operazioni di sicurezza da parte del dispositivo periferico sui dati memorizzati nel dispositivo di elaborazione host" si legge nella descrizione del primo brevetto.
I due brevetti sono stati registrati nel 1997 e sarebbero scaduti 20 anni più tardi, nel 2017. Tuttavia, SPEX ha citato in giudizio Western Digital prima della loro scadenza e sostiene che sono stati coinvolti i prodotti delle serie Ultrastar, My Book e My Passport della società.
Western Digital ha negato tutte le accuse dichiarando che farà appello alla decisione della giuria. Va detto, però, che non è la prima volta che viene coinvolta in una causa per violazione di brevetti. In un caso separato, una giuria della stessa corte californiana ha comminato alla società un risarcimento di 262 milioni di dollari per la violazione di brevetti relativi all'espansione dello spazio di archiviazione dei dischi rigidi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info'Espansione'?
Cosa vorrebbe dire 'espansione dello spazio di archiviazione degli HDD'?!Letta così, sembra una news che rispecchia certi SSD e USB pendrive venduti su certi siti che appaiono di una certa dimensione mentre invece sono...tutt'altro, ovvero fake.
Letta così, sembra una news che rispecchia certi SSD e USB pendrive venduti su certi siti che appaiono di una certa dimensione mentre invece sono...tutt'altro, ovvero fake.
forse si riferivano a quella porcheria di SMR... in questo caso hanno fatto più che bene a multarli perchè mettere in giro quelle robacce è stata una vera porcheria che tutti i produttori di HDD dovevano risparmiarsi!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".