Toshiba svela gli hard disk MG09, i primi EAMR: 18 TB e nove piatti

Toshiba ha annunciato la gamma di hard disk MG09 fino a 18 TB, la prima dell'azienda con registrazione magnetica assistita da energia. La densità della registrazione magnetica convenzionale (CMR) è stata portata a 2TB per piatto.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Febbraio 2021, alle 13:01 nel canale StorageToshiba
Toshiba ha annunciato la nuova serie di hard disk MG09: si tratta della prima gamma di prodotti dell'azienda nipponica basata sulla tecnologia di registrazione magnetica assistita da energia (EAMR, energy-assisted magnetic recording). Questa tecnologia, insieme alla Flux Control - Microwave Assisted Magnetic Recording (FC-MAMR), permette di spremere la Conventional Magnetic Recording (CMR) portando la capacità per piatto fino a 2TB (1,5Tb per pollice quadrato).
All'interno dell'unità (riempita di elio e sigillata per un minor attrito e una maggiore densità di scrittura) ci sono 9 piatti che portano la capacità fino a 18TB e un totale di 18 testine dotate di un componente che emette microonde per cambiare la coercitività magnetica dei piatti prima di scrivere l'informazione. I piatti sono realizzati da Showa Denko K.K. (SDK), partner di Toshiba.
Offrendo il 12,5% di capacità in più rispetto ai precedenti modelli da 16TB, le unità MG09 sono destinate al mondo del cloud e ai datacenter tradizionali. Con una velocità di rotazione dei piatti di 7200 RPM, un form factor di 3,5 pollici e la possibilità di scegliere tra interfacce SATA o SAS, queste unità possono gestire 550 terabyte di carichi di lavoro all'anno (MTBF pari a 2,5 milioni di ore e garanzia di 5 anni).
Tra le altre specifiche segnaliamo un buffer di 512 MB, un transfer rate sostenuto di 281 MB/s e i consumi: 4,16/4,54W (SATA/SAS) in modalità di idle attivo e 8,35/8,74W (SATA/SAS) per operazioni di lettura e scrittura.
"Con i nuovi HDD ad alta capacità ed efficienza energetica della serie MG09, Toshiba offre un notevole valore aggiunto ai nostri clienti più attenti ai costi delle soluzioni di storage e cloud-scale. Sfruttando la tecnologia FC-MAMR, queste unità rispondono agli obiettivi critici di TCO, riducendo sostanzialmente il costo unitario per GB", ha affermato Larry Martinez-Palomo, General Manager della Storage Products Division di Toshiba Electronics Europe.
Le unità della serie MG09 saranno disponibili dalla fine di marzo. Ulteriori informazioni sull'offerta di Toshiba le trovate a questo indirizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco che tra HAMR, EAMR e MAMR si faccia un po' di confusione e che siano tecnologie per molti versi simili, ma non sono certo la stessa cosa.
Se non ricordo male EAMR è stata adottata da WD mentre Segate aveva proseguito con HAMR. Quindi Toshiba cosa intende utilizzare? MAMR? Sia MAMR che EAMR?
la prima che ha scritto
il termine EAMR, nel documento linkato, non è presente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".