Toshiba, presto HD-DVD a doppio strato

Toshiba promette per la primavera 2006 masterizzatori e supporti da 30 GB a doppio strato
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Settembre 2005, alle 15:06 nel canale StorageToshiba
Toshiba continua la propria personale battaglia per la standardizzazione del formato HD-DVD, presentando in questi giorni quelle che saranno le specifiche dell'HD-DVD di seconda generazione.
La novità principale altro non è che l'annuncio di supporti e masterizzatori Double Layer, in grado di portare la capienza del supporto dagli attuali 15 GB (HD-DVD-R) a 30 GB (HD-DVD-R DL), il tutto nella primavera 2006.
Tale annuncio non introduce nulla di nuovo in effetti, e suona un po' come un richiamo di Toshiba a ricordarsi che presto anche HD-DVD potrà vantare capienze accettabili, se paragonate a quelle dei supporti Blu-ray. L'impegno che Toshiba infonde nel progetto è ammirevole, pur trovandosi di fronte un avversario potente come Blu-ray, sia sul piano economico che "politico". Non resta che attendere le mosse del mercato per farsi un'idea precisa di quanto tali sforzi siano stati in effetti ben compiuti.
Fonte: The Tech Report
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso a quando nei nostri case?
Che inizino
A commercializzare l'hardware e i supporti di prima generazione invece di fantasticare sulla seconda...centrato in pieno, un dual layer hddvd costerà parecchio, se ti servono 25-30gb in un disco bisogna vedere se converrà comprare un blue-ray single layer o un hddvd dual layer
Voglio vedere i prezzi che avranno questi prodotti, tanto saranno soprattutto quelli che faranno pendere l'ago della bilancia!
8.5 GB imho mi smebrano già abbastanza e non acora completamente sfruttati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".