SSD PCI Express 7.0? Phison ci sta già pensando, tra sfide e opportunità

Sebastian Jean, Chief Technical Office di Phison, ha parlato a ruota libera di cosa ci attende per il futuro degli SSD arrivando a parlare persino di PCI Express 7.0. Nel mentre, accontentiamoci degli SSD PCIe 4.0, anche se il prossimo anno vedremo le prime soluzioni PCIe 5.0.
di Ciro Sdino pubblicata il 27 Ottobre 2021, alle 14:01 nel canale StoragePhison
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche poi se uno non lo vede ad occhio nudo sul pc di casa propria non vuol dire che allora ti stanno fregando, ci sono ambiti enterprise e non in cui serve la banda
Conosco perfettamente queste cose, le mie erano domande retoriche.
So bene che se ne fai un determinato utilizzo potresti anche veder alcune differenze tangibili con l'aumentare della banda: la verità però é che il 99% degli utenti non ha nessun vantaggio tangibile; ti dicono che la velocità raddoppia ma tu non avverti nessuna differenza (che poi é l'unica cosa che conta).
La mia é una critica alla pubblicità ingannevole.
Esattamente.
Banda per il futuro
Dicevano la stessa cosa quando é uscito il SATA 1.. a cosa serve tanta banda quando gli HD meccanici fanno fatica a saturare il PATA...
Poi sono usciti gli SSD e siamo arrivati a saturare il SATA 3.
OGGI ... hanno una utilitá marginale... in futuro probabilmente avranno una utilitá maggiore. Per esempio nel gestire la grafica a 4K o metti tantissima memoria sulla scheda video (con costi astronomici) o la tieni su un SSD molto veloce.
Ma non puoi creare un contesto utile se non hai l'hardware adatto.
Ovvio che se poi utilizzi il computer solo per navigare o per amazon la potenza non serve e ti basta in i3 di 10 anni fa con hd meccanico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".