Sony, primo masterizzatore DVD Blu-Ray

Disponibile a breve in Giappone il primo masterizzatore Blu-Ray di Sony
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Marzo 2003, alle 10:32 nel canale StorageSony
Forbes riporta la notizia di un imminente ingresso nel mercato del primo masterizzatore Blu-Ray, prodotto da Sony.
Sony, uno dei maggiori esponenti del consorzio Blu-Ray, renderà disponibile questo masterizzatore, capace di scrivere fino a 23 GB su supporti particolari, all'esorbitante prezzo di circa 4000 euro.
Il prezzo non deve stupire più di tanto: già all'introduzione, qualche anno fa, dei masterizzatori DVD "comuni", i prezzi si aggiravano più o meno su quelle cifre. Attesa per aprile, inoltre, la commercializzazione dei supporti (35-45 euro circa).
La nuova tecnologia, che utilizza un laser blu-viola di lunghezza d'onda inferiore rispetto a quella utilizzata attualmente (rosso), permette lo stoccaggio e la lettura di molti più dati nell'unità di superficie ripetto alla tecnologia attuale.
Il nuovo dispositivo, inizialmente concepito come unità da tavolo, è dotato di sintonizzatore satellitare, per poter essere utilizzato come un videoregistratore di elevatissima qualità.
Da segnalare la compatibilità in lettura esclusivamente con DVD-R e DVD-RW. Il lettore dunque non potrà leggere DVD-RAM e DVD+R/RW.
Sony, uno dei maggiori esponenti del consorzio Blu-Ray, renderà disponibile questo masterizzatore, capace di scrivere fino a 23 GB su supporti particolari, all'esorbitante prezzo di circa 4000 euro.
Il prezzo non deve stupire più di tanto: già all'introduzione, qualche anno fa, dei masterizzatori DVD "comuni", i prezzi si aggiravano più o meno su quelle cifre. Attesa per aprile, inoltre, la commercializzazione dei supporti (35-45 euro circa).
La nuova tecnologia, che utilizza un laser blu-viola di lunghezza d'onda inferiore rispetto a quella utilizzata attualmente (rosso), permette lo stoccaggio e la lettura di molti più dati nell'unità di superficie ripetto alla tecnologia attuale.
Il nuovo dispositivo, inizialmente concepito come unità da tavolo, è dotato di sintonizzatore satellitare, per poter essere utilizzato come un videoregistratore di elevatissima qualità.
Da segnalare la compatibilità in lettura esclusivamente con DVD-R e DVD-RW. Il lettore dunque non potrà leggere DVD-RAM e DVD+R/RW.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBAAAAAASTAAAAA
BASTA, BASTA e BASTA.....Devono ancora darci la possibilità di acquistare i DVD da 4.7GB che già discutono su questo cavolo di BlueRay.
Che si impegnino a far costare meno i DVD vergine che per lo stoccaggio dati 4,7 son già troppi da gestire!
Figuratevi avere 23GB di savataggi in un disco che macello organizzare il tutto di sessione in sessione!!
Che casinari sti produttori di HW....
no!!!!!!!!
io voglio prima quelli da 9 gigaaaaaaaaaaa....sn ciechi quando si parla delle nostre esigenze!!!Speriamo che i prezzi diventino umani prima della fine dello sbarco dell'uomo su marte o della fine dell'assemblamento della stazione spaziale internazionale ISS.
ragazzi una domanda...
da poco ho acquistato un mast dvd per il pc...volevo masterizzare qualche film.che supporti mi servono?quelli da 4.7?era ora che si dessero na mossa e nn ci stessero a piglia per il culo co sti meri master dvd..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".