Solid State Drive MLC 128GB anche da Ridata

Anche Ridata si lancia nella produzione di una famiglia di Solid State Drive di elevata capienza e prezzo contenuto, se rapportato a modelli SLC.
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Luglio 2008, alle 11:19 nel canale Storage
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info170 dollari per un disco ssd da 32gb incominciano ad essere accettabili!
Si ma sono MLC non SLC il che implica: prestazioni molto peggiori degli ssd di qualità
l'articolo di toms dove dice che gli ssd consumano di piu' era errato,
infatti hanno anche chiesto scusa che il loro metodo era sbagliato
http://www.tomshardware.com/reviews...drive,1968.html
Io leggo 120/80 in lettura e scrittura... se sono veritieri non mi sembrano male (lo so che c'è di meglio!).
L'unica cosa che mi frena da un aquisto del genere è l'affidabilità!
Mi sono espresso male. Non parlavo di tutti i dischi SSD, ma di questi della Ridata che oltre a montare chip MLC, mi risulta non abbiano la gestione dell'energia (correggetemi se sbaglio).
Del resto costano nettamente meno dei concorrenti.
Gli altri a mio modo di vedere sono ancora molto cari e la differenza che fanno a parte qualche ambito è ancora troppo bassa per giustificarne l'acquisto.
Infatti anche i raptor tradizionali sono dei buoni dischi, ma costano il doppio di quelli a 7200 giri e per la maggior parte degli utenti questa differenza non è giustificata...
e perché non ha senso secondo te?
Perchè no?
maxart ma non è che si partiziona SOLO x ottenere migliori tempi di accesso
Difatti, se io volessi mettere su un SSD 32GB una partizione Win, una Partizione Linux, ed una Swap, perchè non potrei farlo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".