Seagate D.A.V.E., un web server in tasca

Interessante prodotto di Seagate, in grado di memorizzare dati all'interno di un disco da 60GB via Wi-Fi, Bluetooth o USB
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Gennaio 2008, alle 09:06 nel canale StorageSeagate
Il prodotto non è nuovo, in quanto già visto in passato in forma di prototipo, ma interessante al punto da essere ripresentato da Seagate ora in forma ufficiale. Seagate D.A.V.E., Digital Audio Video Experience, è di fatto un hard disk esterno delle dimensioni di un telefono cellulare, avente al suo interno un hard disk da 1,8 pollici. Fin qui, nulla di strano, se non fosse che vi si trovano integrati moduli per la comunicazione via Wi-Fi e Bluetooth oltre al tradizionale USB.
Un prodotto che assume sempre più senso, se si pensa a quanti prodotti portatili provvisti di Wi-Fi, dai telefoni cellulari alle fotocamere digitali, stanno invadendo il mercato in tempi recenti. Con Seagate D.A.V.E. è infatti possibile scaricare fotografie dal proprio telefono, dal proprio PC o da tutto ciò che dispone di connettività Wi-Fi o Bluetooth, costituendo di fatto un vero e proprio web server tascabile.
L'unità di Seagate è pensata per consentire anche più connessioni contemporaneamente. Stranamente Seagate non ha ancora creato un brand per indicare le potenzialità di apparecchi di questo tipo, anche se tale scelta è forse giustificata dal fatto che fra gli obiettivi di Seagate stessa vi è quella di fornire l'unità a terze parti (per esempio a produttori di telefoni come accessorio o operatori telefonici). Per l'autunno, stando al personale Seagate, l'unità dovrebbe essere disponibile anche tramite il canale retail.
A marchio Maxtor invece troviamo un nuovo prodotto, BlackArmor, dal design accattivante. Si tratta di una unità esterna equipaggiata con un disco FDE con il criptaggio dei dati. Occorre quindi una password scelta dal proprietario del disco per poter accedere in lettura e scrittura all'unità, indipendentemente dal PC utilizzato, senza la quale il disco viene riconosciuto solo come unità ottica senza possibilità di accesso alcuno.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFDE = Full Disk Encryption
Certo se fosse dotato di batteria sarebbe superlativo
Forse sbaglio, ma se all´interno del sistema non ce un sistema operativo che fa girare un´applicativo che elabora delle chiamate "http", non é un web-server. Io la chiamerei piú....unitá di storege evoluta (un´hard disk con "uscita" USB, bluetooth e wifi). La stessa Seagate lo defiinisce: "wireless storage platform"
infatti...al massimo FILE server non web server!!!
spero vivamente un FTP perche' con le shared folder si ha sempre problemi di dipendenza dall'OS... :/
Però il protocollo ftp è estremamente poco sicuro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".