Samsung definisce lo standard mini-card SSD

Il colosso coreano, grazie ad un intenso lavoro di ricerca e sviluppo sui moduli di memoria è ora in grado di presentare una soluzione mini-card SSD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Giugno 2009, alle 14:12 nel canale StorageSamsung
Il mercato degli SSD è in continua espansione: la progressiva diminuzione dei prezzi, unita ai vantaggi sempre maggiori che questo tipo di unità sono in grado di garantire stanno facendo da traino e la lista dei produttori che hanno deciso di adottare tali unità nei loro prodotti si allunga sempre più.
Samsung, una delle società più attive nello sviluppo dei chip di memoria e delle unità a stato solido annuncia ora la realizzazione di SSD con un form factor mini-card, un design dell'80% inferiore rispetto ad una normale soluzione da 2,5".
Il colosso coreano è riuscito a realizzare un simile prodotto adottando non solo i nuovi moduli di memoria ad alta densità sviluppati con processo produttivo a 40 nanometri ma anche il proprio memory controller. I primi modelli che saranno rilasciati saranno caratterizzati da tagli rispettivamenti di 16, 32 e 64GB, in grado di garantire una velocità di lettura pari a 200MBps e in scrittura di 100MBps. I migioramenti apportati non riguardano le dimensioni ma anche i consumi: secondo le dichiarazioni societarie le nuove unità a stato solido assorbirebbero durante il funzionamento 0,3 Watt.
Samsung è al momento fiduciosa e fa pressioni affinchè lo JEDEC (Joint Electron Device Engineering Council) ratifichi le nuove mini-card come vero e proprio standard. Mancano per ora informazioni precise circa l'inizio della produzione su larga scala e sulla successiva commercializzazione di tali soluzioni.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
E' in arrivo l'upgrade per l'eee, da 30-9 passo a 125-70. Runcore.
http://www.runcore.com/content/prod...Size=16GB-128GB
cambiando standard potrebbe diventare un problema inserire i nuovi dischi nei vecchi slot se i connettori non sono ben centrati
quella connessione dovrebbe essere compatibile con le comuni porte sata e di alimentazione, no?
Oddio, rotolo!
E perchè mai?
quella connessione dovrebbe essere compatibile con le comuni porte sata e di alimentazione, no?
si ma oggi esistono i rack dove inserisci il disco da 2.5" come una memoria flash e funziona
se cambi formato devo buttare il rack? o peggio tutto se è una soluzione integrata?
le CF comunque stanno per uscire già con il sata, si chiameranno CFast
Eppure un connettore simile mi sembra di averlo già visto da qualche parte, forse su qualche mb (accanto agli slot della ram) durante il computex?
Boh...non ricordo.
Confrontatela con questa:
http://www.runcorestore.com/product...RCP-I-S7000.jpg
cioè quella di cui parlavo prima, montabile su eeepc.
Per il DELL mi sembra c'è la versione più corta cioè come quella della samsung.
Il controller SATA o PATA è nella scheda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".