Samsung 850 EVO e 850 PRO, arrivano le versioni da 4TB all'inizio del 2016

Le fortunate serie di SSD Samsung 850 EVO e 850 PRO saranno aggiornate con i tagli da ben 4TB per la prima parte del 2016, come è emerso nel corso del 2015 Samsung SSD Global Summit
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Settembre 2015, alle 09:48 nel canale StorageSamsung
I Solid State Drive hanno davvero rivoluzionato il settore dello storage, superando nettamente gli hard disk tradizionali per livelli prestazionali e di resistenza agli urti. Soprattutto agli albori della commercializzazione nel settore consumer degli SSD è emersa però una grande pecca, ovvero la capienza. Il prezzo da pagare per avere unità molto performanti era ed è, seppure in misura minore, quella di doversi accontentare di tagli ben più piccoli rispetto agli hard disk meccanici, a parità di prezzo d'acquisto.
Col tempo gli SSD hanno subìto un drastico ridimensionamento in fatto di prezzi per GB, complici gli enormi volumi di chip NAND Flash prodotti e relativa evoluzione tecnologica, che ha permesso di ospitare sempre più dati nella singola cella di memoria. Nonostante questo, è stato praticamente impossibile trovare unità consumer SSD da 1TB fino ad un paio di anni fa, poiché ritenuti troppo costosi per il mercato di riferimento.
Col tempo stiamo assistendo però ad un allargamento delle famiglie di SSD verso l'alto, con tagli davvero notevoli. Nel corso del 2015 Samsung SSD Global Summit di Seoul, Samsung ha promesso unità da 4TB per le famiglie 850 EVO e 850 PRO, mettendo quindi a disposizione degli utenti più facoltosi un'interessante opzione.
Certo, non saranno unità per tutte le tasche, ma sicuramente si tratta di un trend che si andrà consolidando nel corso dei mesi, anche grazie alla realizzazione di chip memoria V-NAND a 48 layer annunciati recentemente da Samsung stessa.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe nn sono quei 1000 euro in più o in meno che ti mettono in crisi quando stai realizzando una workstation bella "carrozzata"
beh, se puoi buttare i soldi con manciate di questa entità, buon per te, ti invidio
sicuramente per che fà video questi sono il top... quando si elaborano contenuti 4k inizia ad essere veramente peloso per un hdd meccanico, anche in raid0
Davvero?
Io il mio lo avevo visto perire inesorabilmente per colpa di quel firmware bacato e mi è stato sostituito.
Da allora non ho più installato nememno Magician e mi sembra assurdo non abbiano ancora aggiornato
Macchè....manco per piangere ho i soldi
Ok, costeranno parecchio... ma non molto tempo fa anche quelli da 256 gb erano parecchio costosi... oggi si portano a casa con 90-100€.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".