Questo SSD nasce per la criptovaluta Chia: resistenza e garanzia da record

Questo SSD nasce per la criptovaluta Chia: resistenza e garanzia da record

Si chiama T-Create Expert il nuovo SSD M.2 PCIe 3.0 di Teamgroup che punta ai farmer della criptomoneta Chia. L'unità si presenta con un parametro di resistenza e una garanzia senza precedenti nel mondo consumer.

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Storage
TeamGroup
 

C'è chi è spaventato e chi prova a cavalcare l'onda. Chia (XCH), la nuova criptovaluta che usa lo storage (le contrattazioni sono iniziate nelle scorse ore) anziché la pura potenza di calcolo, ha creato parecchio scompiglio nel mondo dei produttori di hard disk e SSD: le vendite sono repentinamente schizzate e questo è visto sia come un male che un bene.

Da una parte i produttori ricavano più soldi dalle unità vendute, ma al tempo stesso rischiano di trovarsi a corto di unità per coprire la domanda tradizionale e di avere problemi lungo la filiera produttiva. Un altro problema è che l'uso degli SSD per svolgere il cosiddetto "farming", va a incidere sull'usura delle celle NAND, riducendo velocemente la durata di vita del prodotto, ben prima di ogni previsione dello stesso produttore.

Il rischio di ricevere un'ondata di RMA, ossia di richieste di sostituzione, si fa senza dubbio maggiore e questo può portare a costi in forte crescita per le aziende. È per questo che nei giorni scorsi Galax ha detto che non riconoscerà la garanzia a chi usa gli SSD per scopi non inizialmente preventivati, come il farming per l'appunto. Ed è proprio sul concetto di resistenza, identificata dal data TBW (TeraByte Written), e sulla garanzia, che TeamGroup ha deciso di giocare la sua partita.

L'azienda ha creato un SSD specificatamente pensato per le operazioni di farming e plotting della criptovaluta Chia, il T-Create Expert PCIe 3.0 SSD. Questa nuova unità M.2 si presenta in capacità di 1 e 2 TB, ma soprattutto con una garanzia (limitata) di 12 anni e un TBW di 6000 TB e 12000 TB a seconda della capacità. Si parla anche di un tempo medio tra i guasti di 3 milioni di ore.

TeamGroup afferma che l'SSD garantisce una resistenza dalle tre alle dieci volte maggiore rispetto ai suoi SSD client tradizionali. Se prendiamo un 980 PRO da 1 TB di Samsung, il TBW è di 600 TB, quindi in effetti l'unità di TeamGroup garantisce sulla carta una resistenza dieci volte superiore. Stiamo parlando una resistenza da SSD enterprise, se pensiamo che il D7-P5600 da 3,2 TB tocca 17500 TB.

L'azienda non ha illustrato che tipo di NAND o controller ci sono bordo di questo prodotto, mentre parla di prestazioni in lettura e scrittura sequenziale rispettivamente di 3400 e 3000 MB/s, con valori casuali invece che si attestano a 180.000 IOPS e 140.000 IOPS. Non è un fulmine, anche perché l'interfaccia è PCIe 3.0, ma è evidente come TeamGroup punti su garanzia e resistenza per farsi preferire dai cultori della nuova crypto.

La garanzia così lunga, seppur limitata, potrebbe rappresentare un elemento di rischio - o forse meglio dire una scommessa - per TeamGroup, in quanto dovrà rispondere in caso di problemi di vario tipo fino al 2033, il che vuol dire mantenere un magazzino di scorte oppure proporre un prodotto alternativo ma in linea con l'originale.

Purtroppo al momento non ci sono informazioni sul prezzo di vendita, un elemento importante per capire quanto tempo serve a un "farmer" di Chia per rientrare dell'investimento e ottenere un guadagno puro. Trattandosi però sostanzialmente di un SSD enterprise, non crediamo sarà a buon mercato.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo05 Maggio 2021, 10:17 #1
E' un ottima cosa !
Così come lo è la creazione di schede video mining only, così chi vuole minare si prende queste e lascia le normali alle persone normali !
TorettoMilano05 Maggio 2021, 10:18 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' un ottima cosa !
Così come lo è la creazione di schede video mining only, così chi vuole minare si prende queste e lascia le normali alle persone normali !


"schede video mining only" involontariamente hai riassunto in quattro parole la situazione grottesca che stiamo vivendo
gd350turbo05 Maggio 2021, 10:28 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
"schede video mining only" involontariamente hai riassunto in quattro parole la situazione grottesca che stiamo vivendo


Eh lo so...
E ne sono molto preoccupato !
Notturnia05 Maggio 2021, 11:05 #4
semplicemente non dovrebbero essere schede video.. ma anche qua.. se e.bay realmente accetterà le cripto per i pagamenti chiuderà il cerchio e permetterà a questa marea di consumatori folli di trasformare energia elettrica in prodotto il tutto frodando fisco e buonsenso..

se qualcuno non ci mette una pezza andrà molto peggio prima di migliorare.. ma forse a nessuno interessa frenare l'isteria.. è una droga che distoglie dai veri problemi e da quello che c'è sotto immagino.. pensa.. milioni di computer accessibili da chi monitora la rete.. chissà che fanno oltre a "minare"..
agonauta7805 Maggio 2021, 11:23 #5
Fino al 2033 fa in tempo a fallire e lasciare tutti con una marea di hard disk guasti
sintopatataelettronica05 Maggio 2021, 11:25 #6
Onestamente.. siamo arrivati ben oltre la follia, con queste cryptovalute.

Distopico presente.
CYRANO05 Maggio 2021, 11:29 #7
Lo vogliono


Chgddrfthokhdsfybj
canislupus05 Maggio 2021, 11:53 #8
Non mi sembra per nulla una brutta notizia.

1) Non si rischierebbe più uno shortage dei dischi per scopi "umani"
2) Si possono comprare anche per altri scopi nei quali è importante la resistenza e la durata del supporto

L'unico pericolo... è che se si sviluppi un mercato nel quale si dedichino maggiori attenzioni rispetto a quello tradizionale...
Axios200605 Maggio 2021, 13:12 #9
Originariamente inviato da: canislupus
Non mi sembra per nulla una brutta notizia.

1) Non si rischierebbe più uno shortage dei dischi per scopi "umani"
2) Si possono comprare anche per altri scopi nei quali è importante la resistenza e la durata del supporto

L'unico pericolo... è che se si sviluppi un mercato nel quale si dedichino maggiori attenzioni rispetto a quello tradizionale...


Servono sempre componenti per crearlo, energia e successivi rifiuti...
Cfranco05 Maggio 2021, 14:43 #10
Originariamente inviato da: canislupus
1) Non si rischierebbe più uno shortage dei dischi per scopi "umani"


Invece di avere un 50% della produzione di dischi che finisce nelle farm avresti un 50% della produzione di ssd che finisce nelle farm

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^