Prestazioni di fascia alta al prezzo di un entry-level con il nuovo controller PCIe 4.0 di Silicon Motion

Silicon Motion ha presentato un nuovo controller che porta la velocità degli SSD senza DRAM a 7400 MB/s in lettura e 6500 MB/s in scrittura. I nuovi SSD a basso costo dovrebbero arrivare entro il secondo trimestre di quest'anno.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Febbraio 2023, alle 08:31 nel canale StorageSilicon Motion (SMI)gaming hardware
Silicon Motion ha presentato il nuovo controller SM2268XT, una soluzione pensata per gli SSD senza DRAM che porta le prestazioni ai livelli della fascia alta. Con il nuovo "cervello"le unità M.2 DRAMless raggiungono velocità di lettura e scrittura sequenziale di rispettivamente di 7400 MB/s e 6500 MB/s.
Un primo miglioramento significativo è stato applicato alla velocità dei dati per canale che passa da 1600 MT/s a 3200 MT/s. Il nuovo controller offre anche le funzionalità Host Memory Buffer (HMB) e la tecnologia esclusiva di Silicon Motion NANDXtend ECC di ottava generazione con un motore LDPC da 4 KB invece che da 2 KB come per la precedente generazione che migliora le prestazioni in RAID e la correzione degli errori.
Il tutto è gestito da un ARM Cortex R8 dual core, lo stesso processore sfruttato dalla fascia alta di Silicon Motion, che sostituisce il precedente Cortex R5. Le nuove unità si rivolgeranno chiaramente al mercato mainstream che strizza l'occhio soprattutto al rapporto qualità/prezzo. Il nuovo controller è già in fase di validazione presso i partner OEM come Kioxia e Adata. Proprio quest'ultima, in realtà, aveva già svelato un modello basato sul nuovo controller in occasione del CES 2023.
Seppur l'attenzione rimanga verso la nuova specifica PCIe 5.0, le alte temperature hanno impedito finora di portare sul mercato prodotti competitivi e, soprattutto, accessibili. Non a caso, le spedizioni di modelli PCIe 4.0 sono raddoppiate lo scorso anno e molti produttori si stanno concentrando proprio sull'attuale tecnologia.
Considerati i prezzi delle soluzioni PCIe 5.0, proposte più economiche ma performanti vanno a colmare un buco che perdurerà almeno fino al quarto trimestre di quest'anno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".