OCZ Z-Drive serie 6000 PCIe NVMe, oltre 6TB per il mondo server

OCZ Z-Drive serie 6000 PCIe NVMe, oltre 6TB per il mondo server

Annunciata la nuova serie di SSD per il mondo enterprise Z-Drive 6000 da parte di OCZ. Declinati in numerosi modelli, questi SSD promettono non solo prestazioni molto elevate, ma anche capienze decisamente interessanti che possono superare i 6TB

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Storage
OCZ
 

Da tempo, ancor prima dell'acquisizione da parte di Toshiba, OCZ manifesta la chiara intenzione di porsi come punto di riferimento per il mercato SSD enterprise, ovvero quello destinato ai server e al settore professionale in genere. Non deve stupire quindi la presentazione di una nuova serie destinata proprio a questo settore, realizzata per giunta in modo da coprire le più svariate esigenze.

OCZ

Sotto il nome di Z-Drive 6000 troviamo infatti una vasta gamma di proposte PCIe NWMe, che andiamo a riassumere brevemente. Z-Drive 6000 SFF è pensata per soddisfare esigenze dove sono coinvolte soprattutto operazioni di lettura. Il form factor è quello da 2,5 pollici e le capienze sono di 800GB, 1,6TB e 3,2TB. La velocità di lettura è nell'ordine dei 2,9GB/s, scrittura a 1,9GB/s, 700.000 random read IOPS e 160.000 random write.

Z-Drive 6300 SFF è pensata per "mixed workload applications", ovvero per utilizzi misti e non sbilanciati verso le operazioni di lettura. Il form factor è sempre quello da 2,5 pollici "spesso", con capienze identiche alla serie precedentemente elencata con l'aggiunta del modello da ben 6,4TB. Prestazioni simili in lettura, mentre risultano leggermente ridimensionati i valori in scrittura, 1,4GB/s.

Chiude l'elenco Z-Drive 6300 AIC, form factor HHHL (Half-Height/Half-Lenght), ovvero nel formato di card dal design compatto. Caratteristiche e prestazioni sono del tutto simili a quelle della serie Z-Drive 6300 SFF.

Tutte queste unità sono equipaggiate con controller PMC Sierra a 16 canali, quindi con un componente sviluppato esternamente. Arriveranno sul mercato verso la seconda metà dell'anno, quando si potrà sapere qualcosa su prezzi e termini di garanzia.
 

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia21 Maggio 2015, 10:03 #1
mostruosi :-D
brancamenta21 Maggio 2015, 10:11 #2
ammazza!
roccia123421 Maggio 2015, 11:10 #3
Cade il secondo caposaldo dei dischi meccanici: la capacità (il primo era la velocità, caduto fin da subito ).

Ora rimane il terzo ed ultimo: €/gb.

Comunque gli ssd stanno facendo progressi ad una velocità incredibile... mentre i meccanici sono fermi al palo (o quasi) da anni .
Mparlav21 Maggio 2015, 11:34 #4
HGST Ultrastar SN100 3.2TB SFF-8639 (2.5" - 15mm)

lettura: 3000MB/s
scrittura: 1600MB/s
IOPS 4K lettura/scrittura: 743k/160k
Interfaccia: SFF-8639, 32Gb/s (PCIe 3.0 x4)

Costa poco meno di 7000 euro.

Lo riporto per chi fosse interessato all'acquisto
icoborg21 Maggio 2015, 16:28 #5
dai ne prendo 2 uno lo metto nell'atom del babbo(non ha un atom eh)
simonbz21 Maggio 2015, 21:22 #6

Velocissimoooo

Talmente veloce che windows 7 non si avvia, ed alla schermata di avvio si sposta su quella di boot con l'error code t.h.f.w.r.v. : too high fraking write read velocity cannot load windows... XD
simonbz21 Maggio 2015, 21:23 #7

...

*freaking
simonbz21 Maggio 2015, 21:24 #8

...

inglese maccheronico ... scusate errori certi .. ma dovrebbe rendere l'idea .. :-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^