Nuove tecnologie per gli hard disk Hitachi GST

Densità di memorizzazione di 1 Terabyte per piatto introdotta da Hitachi GST per i propri modelli. Nel frattempo il mercato continua a crescere in volumi
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Settembre 2011, alle 11:50 nel canale StorageHitachi GST ha annunciato il passaggio ad una nuova tecnologia per i propri hard disk meccanici, basata sull'utilizzo di piatti da 1 Terabyte di capacità complessiva. A beneficiare di questa innovazione le soluzioni Deskstar e CinemaStar, per una densità di memorizzazione pari a 569 Gigabit per pollice quadrato di superficie. Deskstar sono i prodotti per sistemi consumer, mentre quelli CinemaStar sono modelli specificamente rivolti per applicazioni con flussi video streaming.
I modelli delle famiglie Deskstar e CinemaStar verranno quindi forniti con capienze variabili da 250 Gbytes sino a 1 Terabyte utilizzando questa tecnologia. Non è ancora chiaro se i modelli con capienza inferiore a 1 Terabyte utilizzeranno piatti di precedente generazione oppure se queste capienze verranno ottenute abilitando solo una parte dei piatti con nuova densità.
Le soluzioni Deskstar sono proposte in due versioni: 7K1000.D e 5K1000.B, con la seconda maggiormente ottimizzata per il contenimento dei consumi grazie alla tecnologia Coolspin. Per entrambe troviamo interfaccia SATA 3 e cache da 32 Gbytes, caratteristiche che sono riproposte anche per i modelli della serie CinemaStar.
Segnaliamo inoltre come il settore degli hard disk abbia registrato nel corso del secondo trimestre 2011 buoni risultati di vendita complessivi, stando ai dati resi disponibili da iSuppli in questa ricerca. Nel complesso sono stati venduti 167 milioni di unità, con una crescita del 4,1% rispetto ai primi 3 mesi del 2011. Western Digital e Seagate continuano a restare le forze dominanti del mercato con quote rispettivamente pari al 32% e al 31%. A seguire troviamo Hitachi GST con il 16%, Toshiba/Fujitsu con l'11% e Samsung a chiudere con il 10%.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe dico finalmente perchè x le ridondanze sarebbe una manna
Si trovano a 60euro (sessanta) ormai, il raid1 è obbligatorio.
Il disco ottico presto seguirà il floppy disk.
Sono 32 MB.
Quando ci saranno gli SSD da 2Tb a 60 euro ...
IMHO manca ancora qualche annetto
Sto seriamente pensando di orientarmi su un WHS ...
e dico finalmente perchè x le ridondanze sarebbe una manna
Il 6 del corrente mese Seagate ha annunciato la disponibilità di hdd da 4TB.
P.S.
Dischi da 1TB per piatto erano stati esibiti questa primavera, anche da Samsung, ma dopo la cessione della sua divisione Hdd a Seagate non si hanno più notizie.
REFERENCE
- date: September 7, 2011 12:37 PM ET
- Titolo: Seagate to offer 4TB external drive for $250
- link: http://www.computerworld.com/s/arti...0?taxonomyId=12
- date: 8:30 PM - March 4, 2011
- titolo: Samsung Shows HDDs with 1 TB Per Platter
- link: http://www.tomshardware.com/news/hd...-ssd,12329.html
Si, lo è tanto quanto scrive "un errore" con l'accento...
di errore in errore, quello è un apostrofo, non un accento..
...o chiamare accento l'apostrofo
EDIT: porc.. preceduto! E pure con lo stesso smile
L'articolo mi ha incuriosito parlando di nuove tecnologie, ma non se ne trova cenno, a meno che non vogliamo considerare tale l'elevata densità.
Qualcuno sa di quali nuove tecnologie stanno parlando?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".