Nuova serie di hard disk Caviar Black da Western Digital

Western Digital annuncia una nuova famiglia di dischi destinati ai sistemi desktop ad elevate prestazioni, con capienze di 750GB e 1TB
di Andrea Bai pubblicata il 11 Giugno 2008, alle 11:35 nel canale StorageWestern Digital
Western Digital ha presentato nel corso della giornata di ieri la nuova linea di hard disk Serial ATA WD Caviar Black, soluzioni da 3,5 pollici di form factor e con velocità di rotazione di 7200 giri al minuto. Si tratta di una famiglia destinata al segmento dei sistemi desktop ad elevate prestazioni, delle workstation e delle postazioni multi-disco.
WD Caviar Black sarà disponibili in tagli da 750GB e da 1TB e provvisto di un quantitativo di cache di 32MB. Don Bennet, vicepresidente e responsabile della divisione desktop storage per Western Digital, ha dichiarato: "Le unità della famiglia Caviar Black offrono le più elevate prestazioni per un disco di classe desktop attualmente disponibile sul mercato. La scelta di un disco WD Caviar Black assicura ai clienti di ricevere il meglio che WD offre in termini di caratteristiche, prestazioni e affidabilità".

Tra le tecnologie implementate nei dischi della famiglia Caviar Black si segnala StableTrac, un sistema che permette di ridurre le vibrazioni causate dal motore di rotazione e stabilizzare i piatti, per ottenere migliori prestazioni nelle operazioni di lettura e scrittura. Presente inoltre la tecnologia NoTouch che evita il contatto fisico della testina con la superficie dei piatti al fine di ridurre l'usura data dal funzionamento e una migliora protezione del disco nelle fasi di trasporto.
I dischi Western Digital Caviar Black da 750GB (WD7501AALS) e da 1TB (WD1001FALS) saranno disponibili nel corso delle settimane sui consueti canali distributivi ad un prezzo consigliato di, rispettivamente 199 dollari e 249 dollari. Entrambe le unità sono coperte da garanzia per la durata di 5 anni.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto che di roba bisogna averne proprio tanta per riempire 1 tera: io con 320 giga faccio fatica a riempirne metà con programmi, foto e film registrati col sintonizzatore usb!!!
per quanto riguarda le dimensioni... mi sembrano in linea con i tempi... io ho formattato e in una settimana avevo gia riempito 400gb... ho bisogno di un hd nuovo sisi xD
a proposito
che differenza c'è con la serie GREEN? A livello di caratteristiche tecniche?Principale differenza è ke i green sono a 5400rpm, questi sono a 7200rpm
Principale differenza è ke i green sono a 5400rpm, questi sono a 7200rpm
non è esatto, hanno il regime di rotazione variabile da 5400 a 7200
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".