Masterizzatore DVD Teac DV-W50D

Teac presenta un modello di masterizzatore DVD Dual
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Giugno 2003, alle 09:03 nel canale Storage
Teac, stando alla notizia riportata da CDRInfo, ha presentato un modello di masterizzatore DVD Dual, in grado di in grado di scrivere utilizzando entrambi gli standard più diffusi, ovvero il DVD+R/RW e DVD-R/RW alla velocità massima di 4X con supporti di tipo DVD+R/-R.
Il modello, denominato DV-W50D, è ovviamente dotato di sistema per prevenire lo svuotamento del buffer in fase di scrittura (Buffer Underrun) ed è in grado di scrivere CD-R alla velocità massima di 16X, buon compromesso per un dispositivo "tutto in uno".
Il modello, denominato DV-W50D, è ovviamente dotato di sistema per prevenire lo svuotamento del buffer in fase di scrittura (Buffer Underrun) ed è in grado di scrivere CD-R alla velocità massima di 16X, buon compromesso per un dispositivo "tutto in uno".
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA prescindere da quale effettivamente sarà lo standard per il futuro, credo che la soluzione +/- sia la migliore.
Per quanto riguarda i supporti da 18Gb credo che sia un filino prematuro sopratutto per 2 motivi :
1 la bandwith degli HD ATA sui file frammentati e' forse ancora troppo bassa per poter pensare di burnare un supporto da 18Gb in tempi decenti (15/20 min) senza rischiare il buffer underrun
2 la mancanza di supporti , gia' con i DVD i supporti di qualita' scrivibili a 4x sono pochini , ancora poco diffusi (non tutti i negozi e centricommerciali sono provvisti di DVD +/- R) e ancora abbastanza cari (grazie anche alla SIAE che da poco ci fa pagare una tassa iniqua per rientrare dei mancati guadagni dovuti ad una politica commerciale suicida).
Oltre possono tenerselo, poichè oggettivamente ... non mi serve.
Spero quindi che verso Natale si possa trovare un device dual come questo al prezzo sopra menzionato. Altrimenti finirò al prossimo anno.
Ha qualche cosa in meno rispetto al teac o al Sony?
Grazie!
Ma il Pioneer A05 non va bene? Io lo stavo comprando e l'ho trovato a meno di 240 euro... E' 4x e multistandard...
Ha qualche cosa in meno rispetto al teac o al Sony?
Grazie!
Il Pioneer A05 non e' multistandard.
Andrea
Ma quale standard per il futuro?? Non mi ricordo il nome, ma già ci sono dei supporti da 18 Gb.. Il DVD non ha futuro!!
Stai parlando del Blue Ray, ci sono gia in giro alcuni prototipi e lettori da tavolo, ma a costi ancora proibitivi (>4000$).
A differenza di quanto si era vociferato all'inizio sembra anche che su Ble Ray ci verranno messi anche i film preregistrati (all'inizio doveva essere solo un supporto per archiviazione dati).
Però, secondo te, il Blue Ray avrà futuro? Come per qualsiasi oggetto nel mondo della tecnologia, anche il Blue Ray avrà un suo successore e sarà rimpiazzato da una nuova tecnologia.
Quindi che si fa? Si aspetta il successore del successore del Blue Ray?
Ora c'è il DVD, sfruttiamo quello visto che i prezzi sono assolutamente abbordabili, quando ci sarà qualcosa di nuovo (3/4 anni) vedremo...
(ma comunque è un masterizzatore veramente buono)
Il Teac è un Pioneer (al momento)
Il Pioneer 106 o A06 che sia quando uscirà sarà multistandard pure lui, quindi logico sospettare che il Teac pesenterà un modello analogo (che magari sarà sempre lo stesso Pioneer).
I supporti 4x li si trovano... il problema è la giustissima tassa della SIAE (che di giustissimo ha solo il fatto che ha trovato il modo di guadagnare soldi tassando il pane)
I supporti da + di 4 dg servono perchè su 4 gb di filmanto a qualità alta ci sta al max 90 - 120 minuti, non di più.
E al momento lo stupento sormato dvd+/-r ci offre solo questa scelta.
il passaggio al laser blu è una scelta obbligata dovuto a un formato progettato e nato male.
Supporti piccoli, difficoltà di lettura frequente in una grossa quantità di supporti, breve durata di vita dei supporti, diritti da pagare per usare lo standard minus
ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".