Intel mette nel mirino Samsung nel mercato SSD

Intel mette nel mirino Samsung nel mercato SSD

Ambizioso obiettivo di Intel, che secondo fonti asiatiche avrebbe intenzione di superare Samsung nel mercato degli SSD, intesi sia come unità per il mondo enterprise che per quello consumer. Una guerra che si gioca sui prezzi, ma non solo

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Storage
Intel
 

Recentemente Intel ha presentato una nuova gamma di SSD ad alte prestazioni, serie 750, in grado di "volare" a velocità nell'ordine dei 2400MB al secondo in lettura, sfruttando l'interfaccia PCIe 3.0 x4. Una mossa giocata ovviamente in ottica enterprise, ma con il chiaro obiettivo di rafforzare la propria posizione di leader proprio nel settore professionale in termini di mercato SSD, grazie a tagli di prezzi e accordi commerciali.

Intel serie 750

Se si guarda però il mercato SSD nella sua interezza, includendo quindi anche il settore consumer, è Samsung a mantenere la leadership con circa il 30%, mentre seguono Intel e SanDisk con percentuali inferiori al 20%. Secondo Digitimes Intel si sarebbe riproposta di superare Samsung nel mercato globale e indifferenziato degli SSD nel corso del 2016, motivo per cui occorre fare qualche analisi.

Da una parte Intel ha sicuramente rafforzato la propria leadership in ambito enterprise, grazie ai nuovi prodotti che giocano molto sul prezzo concorrenziale (ovviamente per il settore di riferimento), più sicuramente qualche accordo in stile bundle con la fornitura dei processori. Inutile sottolineare che qualche punto percentuale potrà venire proprio da qui.

Resta aperto il "problema" consumer, nel senso che Samsung sembra ad oggi inarrivabile. Ad Intel però potrebbe bastare qualche punto per raggiungere e superare il rivale, sebbene l'obiettivo ci sembra un po' troppo ambizioso almeno in tempi così stretti. Intel sta preparando una serie consumer ad elevate prestazioni e prezzo molto concorrenziale? Sono ipotesi che si possono fare, senza per questo averne avuta conferma di alcun tipo.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1324 Giugno 2015, 10:16 #1
si ma chi come me ha ad esempio un Samsung 840 Evo da 500GB come minimo aspetta che muoia prima di cambiarlo contando che al momento non esiste un sata 4 che potrebbe rendere appetibile un altro disco e che per 185 euro non vedo come Intel possa renderlo più economico di così!

PS: l' 850 EVO da 500GB a meno di 200 euro!!
Mparlav24 Giugno 2015, 10:24 #2
Di Intel economici nel mercato consumer non ne ricordo: ha sempre venduto più per affidabilità e le prestazioni, ma non per il prezzo (gli ssd Sandforce, per citarne uno, sono sempre stati i più cari).
Inoltre il grosso del mercato è fatto dai pre installati dagli OEM, e lì hanno parecchio da recuperare, non solo nei confronti di Samsung, ma anche di Sandisk/Toshiba

Certo possono cambiare strategia con le TLC o le 3D nand, ormai sono in produzione di massa, così come per i concorrenti prima di loro.

Diverso il discorso per il mercato enterprise, sicuramente ci sono maggiori chance.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^